Skip to main content

LA NUOVA ORCHESTRA DELLA GENERAZIONE Z DEL LISCIO SANTA BALERA ALLA GIORNATA PER DIRE GRAZIE A FAENZA , SARA’ PRESENTE ANCHE  IL CANTAUTORE MARTINO CHIEFFO.

La nuova orchestra della Generazione Z del Liscio Santa Balera omaggera’ con Romagna Mia tutti i presenti alla Giornata per dire Grazie al PalaCattani di Faenza, dopo avere partecipato a Sanremo e avere sollecitato l’attenzione per la Romagna alluvionata grazie all’appello lanciato da Amadeus.

Ci sarà anche il commissario alla ricostruzione post alluvione Francesco Figliuolo al grande evento di ringraziamento a tutti coloro che hanno aiutato durante l’alluvione del maggio 2023 in Romagna arrivando da ogni parte del Paese, consentendo anche di salvare vite umane. La festa ‘Alluvione, un anno dopo. Una giornata per dire grazie’, organizzata dalla Regione Emilia-Romagna, si terrà sabato 15 giugno al PalaCattani di Faenza, nel cuore di uno dei territori più feriti.

Sarà un’occasione per manifestare tutta la gratitudine a chi ha svolto un ruolo fondamentale nella gestione dell’emergenza e a chi ancora oggi sta lavorando per il ripristino dei danni, la messa in sicurezza del territorio e il pieno ritorno alla normalità.

Tra coloro che hanno già confermato la loro presenza, oltre a Figliuolo, ci saranno i sindaci dei comuni alluvionati, il presidente della regione uscente Stefano Bonaccini e la vicepresidente Irene Priolo, oltre ad altri assessori, Protezione Civile regionale e nazionale, forze dell’ordine e istituzioni varie. In forse anche la presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la cui presenza al momento però non è confermata. Presenti anche gli Alpini, che cucineranno il pranzo per tutti i presenti.

Tra gli artisti presenti, oltre alla nuova orchestra della Generazione Z del Liscio Santa Balera  che a Sanremo per i 70 anni di Romagna Mia ha sollecitato l’attenzione per la Romagna alluvionata, ci sara’ anche  il cantautore Martino Chieffo presentera’ il brano Terra Mossa sul tema dell’alluvione, un brano che fara’ parte di una comilation dibrani musicali sul tema dell’alluvione raccolti dal MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e realizzati da numerosi artisti tra Bologna e Rimini tra i quali Claudio Toschi, Aga, Luti Chroma, Isabella Del Fagio, Antonella Donatini, Leandro  Pallozzi  e i Vecchi Draghi e tanti altri. L’uscita  e’ prevista nell’ambito delle iniziative del Mei 2024.

L’apertura della giornata e’ a cura della Scuola di Musica Giuseppe Sarti di Faenza.

Per i Santa Balera prodotti da Giordano Sangiorgi  ci saranno gi artisti e musicisti emiliano – romagnoli: Loris Casadei, Castellucci Veronica, Cimatti Kevin, Di Giacomo Christian, Magnani Davide Marchesini Carlotta, Medri Andrea, Montanari Matilde, Monti Riccardo, Quercia Nicolò, Tedaldi Emanuele e Tommaso Terenzi.  Accompagnati per la  Parte tecnica e Logistica da  Luca Medri, Fabrizio Cimatti, Roberta Barberini, e Valentina La Rosa

www.meiweb.it