Skip to main content

Organizza Casa della Musica con Materiali Musicali il 14 e 15 agosto a Faenza

GRAZIE ALLA MUSICA DEL TRIO ITALIANO CON GLI OSPITI VITTORIO BONETTI  E ALICE MORDENTI.DANIELE CIOGNANI, ORIANO SAVELLI E CLAUDIO TOSCHI IL SINDACO MASSIMO ISOLA ALLA CHITARRA CANTA BOB DYLAN

Un muro umano di gente ha accolto la trentesima edizione di Ferragosto sotto le Stelle, la manifestazione ideata da Giordano Sangiorgi nel 1994, la prima manifestazione musicale estiva di grande rilievo della citta’.
Mai cosi tanta gente ha riempito Piazza del Duomo per un evento che e’ Il centro della programmazione estiva di agosto, , il Capodanno estivo faentino, che vede al centro grazie al grande successo sempre raggiunto il Trio Italiano che proprio al primo Ferragosto sotto le Stelle si diede questo nome.  L’evento musicale di fronte ad un pubblico eccezionale, sopra
ogni piu’ rosea aspettativa, e’ stato reso possibile anche grazie alla partecipazione di Vittorio Bonetti, Alice Mordenti, Daniele Cicognani, Oriano Savelli e Claudio Toschi e grazie alla collaborazione di Roberta Barberini e Samuele Ravaioli.
Ospite d’eccezione il Sindaco Massimo Isola che ha imbracciato la chitarra, forte della sua esperienza fatta da giovane con la sua band a Faenza Rock, ed ha cantato la mitica “Blowin’ in the Wind” del grande Bob Dykan, cosi come un grande applauso ha ricevuto la presenza sul palco di Paride, storico Angelo del Fango,  presente ancora a Faenza a dare una mano con gli Amici di Paride.
“Una grande serata nel segno della musica e della solidarieta’ che e’ oramai nel cuore dei faentini e che merita di essere rafforzata insieme al Brindisi si Capodanno due appuntamenti oramai tradizionali della nostra citta’ vissuti da migliaia e migliaia di faentini che meritano di essere rafforzati e  sostenuti” hanno dichiarato il Sindaco Massimo Isola e il Vice
Sindaco Andrea Fabbri, tutti e due presenti durante la serata dopo avere partecipato anche all’esordio degli Alluvionati del Liscio.

Organizza Materiali Musicali insieme alla Casa della Musica e con tanti altri partner come la Bcc e tante altre piccole realta’. “Per il trentesimo anno nel 2024  vorremmo realizzare una grande kermesse con un grande evento per una Faenza ancora piu’ aperta durante l’estate per i faentini che vi restano” dichiara Giordano Sangiorgi.