Sabato 1 marzo alle 21 al Teatro Consorziale di Budrio arriva la prima di Rockopera da un’idea di Cristian Cicci Bagnoli e Loris Ceroni con il Quartetto Rock di Cicci, l’Orchestra Sinfonica AIRC e la guest Lorenzo Campani.
Il 2025 si apre all’insegna del rock con un evento imperdibile: Rockopera! La magia della musica sinfonica incontra l’energia del rock in uno spettacolo unico. Una serata indimenticabile per tutti gli appassionati di musica, un connubio perfetto tra tradizione e modernità. Un viaggio unico, esclusivo e imperdibile nella storia del rock internazionale coi grandi Cristian Cicci Bagnoli , uno dei piu’ affermati chitarristi rock italiani, e Loris Ceroni, grande direttore d’orchestra, produttore e arrangiatore di numerosi artisti al Festival di Sanremo
“Sarà una serata speciale ed emozionante.” Dichiara Cristian Cicci Bagnoli mentre slega alla chitarra durante le prove alla Casa della Musica di Faenza. “Tante sorprese in scaletta in una nuova chiave rock sinfonica: da Shine on you crazy Diamond dei Pink Floyd a Money for Nothing dei mitici Dire Straits, ma ci sarà spazio anche per qualche brani originale compreso l’ultimo singolo Cluster, con l’anteprima ufficiale del nuovo videoclip diretto da Filippo Baietti.
Per l’occasione è stato stampato il singolo assieme qualche chicca, tutto disponibile nell’angolo Merchandising) all’entrata del teatro !
Ci sarà anche un grande omaggio al grande Ivan Graziani”.
“Sara’ un mix unico e straordinario mai sentiti prima” dichiara Loris Ceroni che ha arrangiato alle Dune di Riolo Terme il miglior rock italiano e internazionale portando ad altissimi livelli sinfonici i migliori brani dei Pink Floyd, Deep Purple, Jethro Tull, Pfm, Ivan Graziani e tantissimi altri nomi del rock “Li ascolteremo” prosegue ” accompagnati da un arrangiamo sinfonico e corale unico grazie anche alla voce di Lorenzo Campani voce di Notre Dame di Paris e alla grande chitarra di Cristian Cicci Bagnoli e all’orchestra sinfonica AIRC accompagnata dal coro tutto faentino degli Art of Choiur: un mix esplosivo unico e straordinario nella cornice della bellezza del Teatro Masini di Faenza assolutamente imperdibile” conclude Loris Ceroni.
Protagonista della serata sarà il carismatico Cristian “Cicci” Bagnoli, accompagnato dall’imponente Orchestra Sinfonica di Loris Ceroni. Un ensemble d’eccezione, capace di trasformare le sonorità del rock in un’esperienza avvolgente e spettacolare, con la partecipazione di tanti ospiti speciali che renderanno l’evento ancora più memorabile. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di vivere un viaggio musicale travolgente: il rock sinfonico al Teatro Masini vi aspetta.vUno spettacolo Rock e Classico insieme che ripercorre alcuni brani che hanno segnato la storia di questo fantastico genere: dai Pink Floyd ai Dire Straits, dalla PFM a Eric Clapton , da Toto fino a tantissimi altri.vUna super band capitanata da Cristian “CICCI “ Bagnoli, Marco Dirani , Alberto Linari , Tommy Graziani, Annastella Camporeale, e Antonella Nuti .
Sul palco la band sara’ accompagnata dall’ Orchestra Ensemble ARIC Classica diretta dal Maestro Loris Ceroni, produttore pluripremiato in Messico e in Italia e direttore orchestra al Festival di Sanremo per diversi anni con vari Artisti di grande rilievo nazionale.
Lo spettacolo sarà arricchito da Visual costruiti su ogni brano per evidenziare il pregio di ogni opera suonata mettendo in video la potenza della musica.
Guest star della serata : Lorenzo Campani, la grande voce del musical Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante che ha avuto un successo mondiale.
È la voce principale dei New Era, gruppo formato da ex allievi del CET (Centro Europeo di Toscolano) sotto la supervisione di Mogol. È inoltre la voce della SolieriGang, gruppo fondato da Maurizio Solieri. Fa parte del cast dell’opera popolare Notre Dame De Paris, ricoprendo i ruoli di Quasimodo e Clopin. È stato anche semifinalista nel talent The Voice of Italy. È stato il leader dei Frontiera, gruppo fondato da lui e Massimo Mussini chitarrista dei Bossa Nostra, con cui ha inciso due album e aperto i concerti di due tour di Vasco Rossi. Ha inciso inoltre un album da solista e uno con i Clan Destino,. storica band di Luciano Ligabue.
In collaborazione con i 30 anni del Meeting delle Etichette Indipendenti che si terra’ a Faenza dal 3 al 5 ottobre con l’anteprima il 10 e 11 maggio a Bologna Fiere