Skip to main content

Vai Liscio: Sabato 16  dicembre prosegue Santa Balera nel circuito delle
Balere Storiche  con la nona tappa alla Polisportiva Est di Modena con la
rockstar del liscio Roberta Cappelletti e i giovani del liscio CosaFolk
della Cosascuola Music Academy.

Sara’ assegnata la Targa di Balera Storica alla Polisportiva Est di Modena.

Prosegue  per la sua nona tappa la rassegna di appuntamenti dedicati alla
generazione Z del liscio nelle Balere Storiche dell’Emilia Romagna  fino al
21 dicembre a cura del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti con  la
Consegna della Targa di Balera Storica alla Polisportiva Est di Modena
sabato 16 dicembre.

Sabato  16 dicembre alle 21  prosegue il circuito nelle Balere Storiche di
Santa Balera alla storica Polisportiva Est di Modena,  una delle balerre
piu’ attive dell’Emilia ballerina, con una grande serata che vede sul palco
i giovani del liscio di CosaFolk, neo formazione formatasi alla Cosascuola
Music Academy di Forli, che ha gia’ partecipato a tutte e tre le edizioni di
Cara Forli, insieme alla grande  rockstar del liscio forlivese Roberta
Cappelletti, una garanzia nel mondo del liscio e del ballo , un vero
vessillo della Romagna finita recentemente su Canale 5 e Amazon.
L’appuntamento di musica dal vivo si tiene nell’ambito della maratona Vai
Liscio,  partita il 6 ottobre a Faenza insieme al MEI di Faenza, il
programma di concerti per promuovere la musica da ballo dell’Emilia-Romagna
e sostenerne la candidatura alla lista del Patrimonio dell’Umanità Unesco,
che si concludera’ il 4 febbraio dopo ben 35 eventi. In apertura di serata
alle ore 21 al  Parco Tegge sara’ consegnata, come e’ gia’ stata consegnata
al Circolo Arci Ballo di Forli, al Redas di Montecchio, alla Cà del Ballo di
Ravenna, a Le Cupole di Castel Bolognese, alla Sala Paradiso del Circolo
Arci di San Lazzaro di Savena, al Vivi le Grotte e all’Euro Club e al Parco
Tegge, la targa regionale di Balera Storica , consegnata da  Giordano
Sangiorgi, patron del MEI e ideatore dell’iniziativa, con il patrocinio e il
sostegno dell’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna,
dell’Ater – Emilia Romagna, dell’azienda Rekeep, del MEI – Meeting delle
Etichette Indipendenti, della Fondazione Entroterre, Egea, di Cronopios e di
tanti altri partner del settore come il Silb, il Sindacato dei Locali da
Ballo, l’AudioCoop, l’associazione dei piccoli produttori musicali, e
l’Obis, l’Unione delle Orchestre da Ballo e Spettacolo.

Alla Polisportiva Est di Modena sabato  16 dicembre dalle ore 21 , dopo la
consegna della Targa di Balera Storica, si esibiranno completamente dal vivo
i CosaFolk.

Son ben Dieci appuntamenti quelli di Santa Balera, all’interno di Vai
Liscio, che proseguiranno fino al 21 dicembre per mettere al centro i nuovi
talenti della musica popolare e le balere, tra le più colpite dalla crisi
provocata prima dalla pandemia e poi dall’alluvione.

Se da un lato, infatti, obiettivo del progetto Vai Liscio è sconfinare oltre
i luoghi della tradizione – tra teatri, musei e cinema – per incontrare
ospiti prestigiosi di diverse provenienze musicali in un percorso di
condivisione dei saperi e rigenerazione musicale, in Santa Balera è
altrettanto forte l’intenzione di sostenere le balere e le scuole di ballo
come elementi centrali dell’identità di un territorio e di una comunità che
condivide momenti unitari attraverso la musica.
In quest’ottica, il MEI consegnerà in ogni occasione una targa di Balera
Storica a ognuna delle dieci location coinvolte con il patrocinio di Obis,
l’Unione delle Orchestre da Ballo, AudioCoop, il coordinamento delle
etichette discografiche indipendenti italiane, e il SILB, il Sindacato dei
Locali da Ballo Italiani e della Regione Emilia – Romagna .

Il programma di Santa Balera mette insieme alcune degli artisti, band e
cantautori che più di altri hanno saputo portare il Liscio nel Nuovo
Millennio. Tra i tanti, anche i piu’ recenti vincitori del contest Il Liscio
nella Rete dedicato alla scoperta dei nuovi talenti della Generazione Z
della musica popolare dell’Emilia-Romagna, a cura del MEI dal 2016 e che ha
portato tanti giovani a riscoprire il liscio e tornare a suonarlo.

Ecco la prossima nona tappa:

Ecco le ultime due tappe di Santa Balera all’interno di Vai Liscio:
sabato 16 dicembre 2023, ore 21
Polisportiva Est – Modena
Ospiti: CosaFolk  con Roberta Cappelletti

Ecco l’ultima tappa di Santa Balera all’interno di Vai Liscio:
giovedì 21 dicembre 2023, ore 21
Nuova Luna – Sala Bolognese (BO)
Ospiti: I FADE con la voce di Alessia Dal Cielo

Vai Liscio è un programma di concerti per promuovere la musica da ballo
dell’Emilia-Romagna e sostenerne la candidatura alla lista del Patrimonio
dell’Umanità Unesco.
www.vailiscio.it
Il progetto è promosso dalla Regione Emilia-Romagna, con il sostegno di
Rekeep, e coordinato da Ater Fondazione, in collaborazione con la Fondazione
Entroterre, Egea, Cronopios, Mei e con il patrocinio di Siae e Nuovo IMAIE.

Ufficio Stampa Santa Balera: mei@materialimusicali.it / Mobile: 349.4461825
/ www.meiweb.it