Skip to main content

Parte il tour degli Alluvionati del Liscio per presentare l’Inno Dai Dai
Gresini!, ecco le prime otto date

Grande successo di Dai, dai Gresini! alla sua uscita E’ entrata nella home
page di Earone, la piattaforma di tutte le radio nazionali e regionali, e’
stato inserito nella playlist Weekly di Spotify, e’ entrato nel circuito di
Radiocoop Oltre 3000 visualizzazioni del video ad oggi , gia’ superate le
duemila visualizzazioni, sfiorate in questi giorni le 100 mila
visualizzazioni del primo videoclip degli Alluvionati del Liscio guidati dal
cantante e fisarmonicista Alvio Focaccia per  Una produzione e un’idea di
Giordano Sangiorgi di Materiali Musicali, organizzatore del MEI, Notte del
Liscio e Cara Forlì e produttore dei Santa Balera a Sanremo 2024

PRESENTAZIONE DEL BRANO UFFICIALE ALLA CITTA’: DOMENICA 14 APRILE ALLE ORE
13 E 30  AL PALACATTANI DI FAENZA CON LA COREOGRAFIA DI GIORGIO E LE MAGICHE
FRUSTE E ALLA PRESENZA DEGLI ALLUVIONATI DEL LISCIO, DEGLI ORGANIZZATORI DEL
MEI E DEL TEAM GRESINI

Ecco gia’ le prime date del tour degli Alluvionati del Liscio dopo il
successo ottenuto dal brano Dai, dai Gresini!
Saranno il 6 aprile alla Festa della Caritas di Faenza a sostegno delle
persone piu’ bisognose, Il 20 aprile a Formellino di Faenza per una grande
festa di liscio, il 24 aprile all’Oasi di Brisighella, il 1 maggio a
Savignano sul Rubicone per i 70 anni di Romagna Mia, il 5 maggio alla Festa
nelle Aie del Molino Scodellino di Castel Bolognese con i Ballerini del Team
Dance Borgo di Faenza, il 18 maggio a un evento pro alluvionati a Faenza
nella zona del Borgo, il 14 giugno alla Liscio Street Parade di Rimini, il
21 luglio a Comacchio  e altre date si stanno aggiungendo

Il brano , inno del Team Gresini al Moto Mondiale GP, e’ entrata nella home
page di Earone, la piattaforma di tutte le radio nazionali e regionali, e’
stato inserito nella playlist Weekly di Spotify, e’ entrato nel circuito di
Radiocoop, mentre nel primo giorno si sino gia’ superate le 1000
visualizzazioni , in tre giorni superate le duemila visualizzazioni, Radio
24 l’ha mandata in onda in anteprima e si sono gia’ avviati i contatti per
le prime date del tour. Mentre, da segnalare, che il primo video degli
Alluvionati del Liscio, realizzato l’11 maggio sull’argine del Fiume Lamone
a Faenza con i migliori brani del Maestro Secondo Casadei, ha sfiorato
proprio in questi giorni le 100 mila visualizzazioni.
Gli Alluvionati del Liscio, neonata formazione faentina guidata dal
fisarmonicista Alvio Focaccia e prodotta da Giordano Sangiorgi, patron del
MEI e dei Santa Balera, che hanno portato i 70 anni di Romagna Mia al
Festival di Sanremo, dopo il successo ottenuto con concerti applauditissimi
realizzati nelle piu’ importanti piazze e balere dell’Emilia – Romagna
escono l’ 8 marzo con il brano inedito “Dai, dai Gresini!”, inno ufficiale
del Team Gresini al Moto Mondiale Gp, scritto dal fisarmonicista Alvio
Focaccia insieme al cantautore Claudio Toschi, registrato presso Le Dune
Recording di Loris Ceroni ed edito e prodotto da Materiali Musicali,
organizzatore del MEI -Meeting delle Etichette Indipendenti. Tra i prossimi
impegni, l’organizzazione di una conferenza stampa con il Team Gresini a
Faenza in maggio, una presenza al Mugello e a Misano nelle prossime tappe
del Motomondiale Gp e altre iniziative.

Storia, Commenti e Link sul brano:
Creata dal due volte campione del mondo classe 125cc Fausto Gresini
recentemente scomparso, la Gresini Racing è impegnata nel Motomondiale dal
1997, raccogliendo prestigiosi risultati sportivi: ai cinque titoli iridati
vinti nel 2001 con Daijiro Kato (250cc), nel 2010 con Toni Elias (Moto2),
2018 con Jorge Martin (Moto3) e il Team Del Conca Gresini (Moto3), nel 2019
con Matteo Ferrari (MotoE) si aggiungono i titoli di vicecampione del mondo
MotoGP ottenuti per tre anni consecutivi, nel 2003 e nel 2004 con Sete Grnau
e nel 2005 con Marco Melandri e il titolo di vice campione Moto3 di Fabio Di
Giannantonio del 2018. Sotto la guida di Nadia Padovani arriva anche lo
spettacolare terzo posto di Enea Bastianini nel 2022. Il tutto frutto di 73
vittorie e ben 213 arrivi sul podio. Con la Gresini Racing hanno inoltre
corso campioni del calibro di Alex Barros, Loris Capirossi, Colin Edwards e
Marco Simoncelli.
Oggi la Gresini Racing è una realtà che affronta una nuova sfida: la
stagione 2024 la vede infatti in primissima linea in MotoGP con l’accoppiata
dei fratelli Marquez che insieme sommano ben 10 titoli. In Moto2 altra
line-up tutta spagnola con Manu Gonzalez e Albert Arenas e in Moto E con i
confermati Matteo Ferrari e Alessio Finello.
Dichiara infatti un’entusiasta Nadia Padovani, titolare del Team Gresini: “È
un piacere e allo stesso tempo un onore poter unire il mondo delle corse e
il mondo della musica, e lo è ancora di più quando è il nostro territorio ad
unirci. Ringrazio di cuore Giordano Sangiorgi e gli Alluvionati del Liscio
per questo brano a noi dedicato e per la passione con cui hanno lavorato al
nostro fianco per questo inno. Lo porteremo con noi in ogni tappa del
mondiale, sicuri di poter insieme tenere alta la “bandiera” della nostra
Emilia Romagna” e della Motor Valley”.
Mentre conferma la bonta’ del progetto l’Assessore Regionale al Turismo
Andrea Corsini che rappresenta la Regione Emilia – Romagna, partner del Team
Gresini, e che dichiara soddisfatto di questo binomio: “La Romagna da sempre
e’ la  terra dove la passione per il rombo dei motori si unisce alla lunga
tradizione musicale del liscio che quest’anno celebra i 70 anni di “ Romagna
Mia” inno di questa terra composto dal maestro Secondo Casadei. Salutiamo
con grande piacere il fatto che il team faentino Gresini racing di cui siamo
sponsor istituzionali abbia sposato il progetto di Giordano Sangiorgi di
fare del brano degli alluvionati del liscio la colonna sonora che
accompagnerà il team nel mondo”.
Gli Alluvionati del Liscio, vengono da un itinerario di concerti di grande
successo che li ha portati a suonare a Gatteo Mare, Forli, Felina di Reggio
Emilia, al MEI fino ad inaugurare la mostra dedicata a Ercole Baldini, il
grande ciclista forlivese,  e ad esibirsi nei giorni scorsi in Piazza del
Popolo a Faenza aderendo al progetto “M’illumino di meno”,  si presentano
con questo brano inedito con una  una formazione da grande orchestra
composta da Alvio Focaccia alla fisarmonica e voce,  Kevin Cimatti alla
batteria, Andrea Montanari e Ugo Farolfi alle chitarre acustiche, Fabrizio
Cimatti al clarinetto, Jastin Visani al sax , Riccardo Monti e Samuele
Sangiorgi ai secondi clarinetti e sax, Luisa Viarani alla voce e ai cori e
Francesco Randi al basso  con la collaborazione della cantante Antonella
Nuti.
“Si tratta di un brano di liscio allegro, brioso e brillante che non puo’
che dare la spinta giusta al Team Gresini nel Moto Mondiale del 2024
all’interno di un progetto di ripresa e rilancio della musica tradizionale
romagnola che sta coinvolgendo anche la Generazione Z dei musicisti
romagnoli con tantissime nuove formazioni e tante scuole di ballo.. Il tutto
viene proposto partendo da quell’argine del Fiume Lamone a Faenza che ci ha
ospitato dopo la distruzione di parte di Faenza per le due alluvioni subite,
proponendo musica in acustica senza utilizzo di nessun tipo di base
musicale,  nel segno di una ripartenza della Romagna con la migoiore musica
della nostra terra, intorno a quella Romagna Mia ceh ha abbracciato tutti ”
dichiara Alvio Focaccia, leader dell’orchestra.
In uscita  l’8 marzo “Dai, dai Gresini!”  in digitale e in radio, arriva
quindi un attesissimo inno del Team Gresini, bandiera della moto romagnola
d’eccellenza nel mondo, che sia con il testo che con la musica accompagna
certamente al grande successo il Team e contemporaneamente porta l’identita’
musicale romagnola in tutto il mondo visto che il brano sara’ diffuso a
partire dal 10 marzo in tutte le tappe dei Gran Premi del Moto Mondiale nel
mondo e si lavorera’ all’allestimento di un paio di eventi di presentazione
nei circuiti del Mugello e di Misano.
“Si tratta di un progetto di cultura musicale territoriale che valorizza
ulteriormente l’identita’ romagnola nel mondo” sottolinea Giordano
Sangiorgi, ideatore e coordinatore del progetto “che dopo avere portato i
Santa Balera come simbolo della Romagna al Festival di Sanremo 2024 portera’
con questo brano l’immagine musicale della nostra regione in tutto il mondo
grazie al Team Gresini sostenuto dalla Regione Emilia – Romagna”.

Link:
Gli Alluvionati del liscio – Dai, Dai Gresini! Official Videoclip
(youtube.com)

Contatti per informazioni e concerti dal vivo:
Per Gli Alluvionati del Liscio
Giordano Sangiorgi
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it