Grande successo per la seconda edizione del PREMIO SANTERCOLE.
Premio Santercole 2025: Lucio Avitabile, che ha eseguito la sua inedita “Anche se non puoi” e la cover di Santercole “Voglio essere me”, convincendo la Giuria di Qualità guidata da Melu’ Santercole (moglie dello scomparso Gino e a sua volta cantante e artista) e formata inoltre da Paolo Di Sabatino (compositore, arrangiatore e rinomato pianista jazz), Giancarlo Nisi (cantautore e fondatore dei Milk and Coffee e degli Oggi 4uattro), il Prof. Gennaro Ruggiero (regista cinematografico, autore televisivo, produttore e manager) e il Prof. Giuseppe Marcega (segretario generale dell’Accademia di Storia dell’arte sanitaria ed eccellente pianista e tenore)..
Miglior musica inedita: duo Asap di Rovigo di Rovigo (Sara Padovani alla voce e Paolo Lazzarini al pianoforte).
Interpretazione / miglior testo: Patty Capone di Termoli (CB).
Miglior cover di Gino Santercole: Andrea Pegoraro di Pozzuolo del Friuli.
Premio del pubblico (Sala Alessandrina di Lungotevere in Sassia sold out, grazie alla perfetta direzione organizzativa della “Fondazione Area Cultura – ets” e all’opera instancabile del prof. Ruggiero): Ilaria Magnaguagno di Vicenza.
Molto apprezzati anche la lombarda Clorinda Giardina ed il romano Fabrizio De Antoni.


