IL 25 NOVEMBRE AL PICCADILLY DI FAENZA MUSICA DAL VIVO CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE.
PER LA GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA ALLE DONNE CON IL DUO CHIARI , VINCITRICE DEL PREMIO DINO CAMPANA, ANGELAE, VINCITRICE DELL’ULTIMA EDIZIONE DI ONDA ROSA INDIPENDENTE E POI GLORIA GALASSI, MALADIE DES IF E LAPLASTIQUE PER UNA SERATA A TUTTA MUSICA DAL VIVO CONTRO OGNI VIOLENZA CONTRO LE DONNE.
Saranno presenti Sos Donna e Fiori d’Acciaio, saluto del Presidente del Consiglio Comunale Niccolo’ Bosi
La Casa della Musica di Faenza in collaborazione con il MEI : Meeting delle Etichette Indipendenti e Rumore di Fondo si terra’ al Piccadilly di Faenza una grande serata di musica contro la violenza sulle donne.
Sabato 25 novembre dalle ore 21 per la Giornata contro la Violenza sulle Donne si esibiranno: il Duo Chiari composto da Mariasole e Leonardo Chiari, che presenteranno Batte Botte, la canzone che ha vinto il premio Dino Campana 2023. Apriranno lo spettacolo: Angelae, vincitrice di Onda Rosa Indipendenti, Gloria Galassi, Maladies des if e Leplastique (in foto, in allegato)
Saranno presenti Sos Donna e Fiori d’Acciaio e interverra’ il Presidente del Consiglio Comunale Niccolo’ Bosi.
Biografie Artiste
DUO CHIARI
Siamo due fratelli con la passione per la musica e per la poesia , Maria Sole Chiari e Leonardo Chiari.
Con Batte Botte abbiamo vinto quest’anno il Premio Dino Campana per la Musica.
Abbiamo partecipato a tanti altri progetti musicali come un Omaggio a Fabrizio De Andre’ e abbiamo allestito uno spettacolo
Intero sui testi del grande poeta Dino Campana.
ANGELAE
angelae, nome d’arte di Angela Zanonato, cantautrice padovana classe 1990,
coniuga l’attenzione al testo e l’interpretazione cantautorale con un sound che
spazia tra l’electro- pop e l’R’n’B, approcciando in maniera giocosa la
produzione delle voci e le forme scelte per i brani. Influenzata dall’ascolto dei
grandi cantautori italiani, inizia a scrivere i primi testi spinta dalla necessità di
comunicare e di analizzare, in maniera quasi chirurgica, le emozioni e i rapporti
umani.
Esce il 21 aprile 2023 “Sassolini” l’ultimo album da cui sono estratti i singoli “La
casetta in Canadà” e “Punto Gi” con cui la cantautrice vince il premio Onda
Rosa Indipendente 2023.
Fuori il 13 ottobre il singolo “sassolini”
GLORIA GALASSI
Attiva dal 2015 ha vinto tantissimi concorsi ed e’ ora in finale al Premio Pigro 2023.
All’inizio della carriera: Gennaio 2015: vincitrice del concorso canoro di Radio Icaro Rubicone: trasmissione
Strafactor
– Maggio 2015: semifinalista al Festival di Castrocaro edizione 2015
– Settembre 2015: premio della critica al Concorso Nazionale “Io canto e Tu?” direttore
artistico Maestro Gabriele Bertozzi
– Dicembre 2015: vincitrice della tappa al Concorso Nazionale “Io canto e Tu?” Direttore
Artistico Maestro Gabriele Bertozzi
– per poi proseguire quest’anno
– gennaio 2023: tra i 10 cantautori scelti per il Premio Pigro- Ivan Graziani (
– maggio 2023 debutto con un ‘opera originale con musiche originali per la scuola “bad Romance” la storia di Clodia e Catullo in musica
– luglio 2023 semifinalista premio Pierangelo Bertoli ( semifinale 6 luglio 2023 )
– luglio 2023 finalista Contursi Festival ( la finale ci sarà il 4 agosto)
– luglio 2023 : menzione speciale : Canti Orfici in Musica, contest dedicato al Poeta Dino Campana patrocinato dal MEI
-settembre 2023 : terza classificata Gran Galà dei festival / Rimini in musica
– ottobre 2023: terza classificata al primo festival di musica d’autore: Adesso canto io
LAPLASTIQUE
Laplastique (Laura Gismondi) è una cantautrice italiana che vive tra le Marche e Bologna.
Ha ventisette anni, canta sin dall’infanzia e comincia ad accompagnarsi con la sua chitarra
Annie ed a scrivere canzoni in età adolescenziale.
Nell’ottobre 2020 inizia la collaborazione con Daniela Munda: sua attuale produttrice.
Nell’inverno 2022 entra nell’etichetta “Marche di Fabbrica”, dell’Associazione Culturale
Defloyd.
Il 15 maggio 2022 esce il singolo “Frastuono”, distribuito da Pirames International e
dall’ufficio stampa di Giuseppe Piccoli– Sei tutto Press. L’uscita viene segnalata da Rockit
nell’articolo “Il bollettino del 13 maggio”. La rivista Le Rane sponsorizzano, poi, l’anteprima
dell’annesso video, realizzato dall’artista Andrea Spinelli con illustrazioni in time-lapse.
Il brano viene inoltre divulgato e pubblicizzato, tra l’estate e l’autunno 2021, nel corso del
“Frastuono Tour”, che conta, tra le sue tappe, la partecipazione all’Hoppio Festival di
Roma– nell’ambito dell’RDV Day–, un’esibizione a Palma di Maiorca e molte interviste, tra
cui quelle di Radio Kaos e Radio Città Aperta (Roma).
Nel gennaio 2023 realizza “Overthinking”, singolo d’apertura di un EP in uscita entro l’anno.
La pagina Instagram “Sei tutto l’indie di cui ho bisogno” pubblica, in esclusiva, il video del
brano durante una registrazione effettuata, col chitarrista Umberto Olivi, presso lo Studio
Sette di Fano.
Nell’estate 2023 esporta il progetto in numerosi live, esibendosi con la band e
classificandosi in finale nei concorsi Arezzo Wave Marche e Palco d’Autore di Genova
MALADIE DES IF
maladie des if nasce in pandemia dalla collaborazione socialmente distanziata tra Lori “Maladie”
De Falco (autrice, front) e Eugenio Cerocchi (autore, chitarre), come evoluzione del progetto Isolati
Fenomeni (IF), del quale attualizza il l’“unclassifiable vintage pop” in un “posh pop” altrettanto
difficile da inquadrare in schemi noti. MDI eredita quindi innumerevoli live, ospitate, finali di festival.
E porta con sé nel bagaglio per la nuova avventura il videoclip del brano-vessillo Maladie, vincitore
di numerosi premi in festival cinematografici e musicali in tutto il mondo ed infine proiettato alla
75a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.
Arrivano poi la selezione per Onda Rosa
Indipendente, di nuovo la finale di Apulia Voice, il Premio Cora al Premio Anacapri Bruno Lauzi, il
Summərday, il Festivalino di Anatomia Femminile di Michele Monina, il podio al PAE, la finale della
34a edizione di Rock Targato Italia e la vittoria come Miglior Artista al Videofestival del Mare