Skip to main content

Il MEI (Meeting degli Indipendenti) anche quest’anno ci ha chiesto di arricchire il suo parterre di eventi con la nostra FIERA DEL DISCO confermandoci come parte integrante del più grande Festival Indipendente italiano.
Coma da nostra richiesta, anche quest’anno saremo collocati nel centro della manifestazione, in Piazza del Popolo a pochi metri dal palco, all’interno del Palazzo del Podestà.
Anche quest’anno il Comune ha concesso la possibilità di montare un montacarichi esterno, perciò le manovre di carico e scarico saranno notevolmente agevoli.

Saranno giornate veramente speciali per i venditori (per i quali abbiamo cercato di mantenere al minimo i costi di affitto dello stand) ed un omaggio a tutti i collezionisti che potranno visitare la manifestazione in maniera gratuita.
Siamo pertanto lieti di annunciare che:

Sabato 5 (dalle ore 10,00 fino alle 22,00) e Domenica 6 Ottobre (dalle ore 10,00 fino alle 20,00)

presso Piazza del Popolo (all’interno del Palazzo del Podestà o in PIazza con Gazebo)

si svolgerà la “6^ FIERA DEL DISCO DI FAENZA”.

L’allestimento che vi metteremo a disposizione sarà il seguente:

Tavolo formato 2,20 mt x 0,70 mt con 2 sedie.
Punto presa GRATUITO su richiesta per eventuale strumentazione (giradischi, radio ecc…)

Per tutti e 2 i giorni il costo è di soli € 130,00 per ogni tavolo.

Sei sei interessato a partecipare, scrivi a info@musicdayroma.com questa email indicando di quanti tavoli hai bisogno; ti risponderemo indicandoti le modalità ed i tempi massimi di pagamento.

La prenotazione sarà valida solo a SALDO avvenuto.

Al fine di garantire il massimo delle possibilità di vendita agli espositori aderenti, abbiamo stabilito che allestiremo un limitato numero di tavoli; pertanto vi preghiamo di affrettarvi al saldo, terminati i posti disponibili non ci sarà più modo di partecipare.

All’interno della manifestazione sarà vietato ESPORRE E VENDERE DISCHI FALSI (FAKE)  e MATERIALE NON UFFICIALE.

Gli orari per il carico e scarico saranno confermati successivamente a seguito Ordinanza del Comune.

Viste le normative regionali, dobbiamo conoscere a priori la vostra posizione in modo da poterla regolarizzare per le due giornate:
– Può emettere ricevute fiscali e scontrini in quanto titolare di partita iva/codice fiscale;
– È in possesso di patentino regionale (hobbisti) per partecipazione a mercati occasionali;
– Non appartiene a nessuna delle categorie sopra (venditore occasionale di materiale usato).

Nella email di risposta indicate cortesemente a quale categoria appartenete