Skip to main content

E’ il momento della solidarietà’. È Faenza il centro maggiormente colpito dall’alluvione che ha messo in ginocchio l’Emilia Romagna: la pioggia caduta per quasi 42 ore ha provocato l’esondazione del Lamone che ha sommerso le strade del quartiere Borgo di Faenza. “Io ho 75 anni, ho visto altre piene, anche più grandi, ma quello che è successo oggi non era mai accaduto prima”, racconta uno dei residenti che è riuscito a mettersi in salvo dopo l’arrivo della piena. Le persone evacuate sono centinaia e molte persone hanno dovuto lasciare tutto e tante le attivita’ in ginocchio.

Per questo il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza, la storica manifestazione della musica indipendente che ha appena celebrato i suoi 25 anni e sta lavorando a uno StraMEI Speciale per il prossimo 6, 7 e 8 ottobre, ha pensato che sia gia’ giunto il momento della solidarieta’, dopo averla attivata tante altre volte per tante altre zone d’Italia colpite raccogliendo tanti fondi per tante altre comunita’ in Italia come L’Aquila, Finale Emilia, Senigallia e altri centri ancora colpiti da vere e proprie tragedie della natura e individuando sempre un preciso obiettivo al quale devolvere i propri fondi.

Nell’area del Borgo di Faenza tra le realta’ piu’ colpite risulta esserci la Scuola di Musica Artistation, completamente allagata insieme a tutta la sua strumentazione, attivissima’ realta’ musicale che coinvolge circa 500 famiglie faentine e che ha spesso ospitato il MEI e i suoi corsi come quello di Dj e di Tecnico del Suono e tanti altri ancora in collaborazione con la Casa della Musica.

Per tale motivo il MEI oggi con la Casa della Musica e altre realtà musicali come le band di Faenza Rock e il Club Piccadilly di Faenza, il live club della citta’, ha contattato Artistation per dare disponibilità delle sale per riunioni, lezioni e prove per concludere l’anno e realizzare i saggi finali  e per un sostegno per una eventuale raccolta fondi per un progetto specifico che partira’ a breve legato a strumentazioni necessarie per i corsi che ha fatto. Intanto il MEI di Faenza invita tutti ad aderire alla raccolta fondi diretta di Artistation. Ecco la raccolta: https://gofund.me/53a34523