Sabato 2 e domenica 3 settembre torna in Piazza Saffi, ad ingresso gratuito, Cara Forlì. La Grande Festa del Liscio all’insegna delle novità e con ospiti d’eccezione il cantautore Enrico Ruggeri e Mirko Casadei.
L’edizione del 2023 è dedicata a coloro che possono definirsi i “Giganti del Liscio”, Carlo Brighi in arte Zaclèn, Secondo Casadei e Raoul Casadei.
La rassegna vede l’esordio dell’”Orchestra Cara Forlì” diretta da Moreno Il Biondo, fondata per l’occasione a chiusura di un progetto culturale di recupero e riscoperta degli spartiti musicali del maestro Carlo Brighi, conservati presso i Fondi Antichi della Biblioteca Comunale Saffi.
Dopo il grande successo delle prime due edizioni di Cara Forlì, l’Amministrazione Comunale di Forlì ripropone, in collaborazione con le Famiglie di Secondo Casadei e di Raoul Casadei, e con il sostegno della Regione Emilia Romagna-Assessorato alla Cultura, una rinnovata e ancor più ricca proposta culturale e musicale capace di restituire appieno il valore di un secolo di storia della grande musica della tradizione del folklore romagnolo, attraverso la riproposizione delle opere dei “Giganti del Liscio” della nostra terra.
Saranno la Banda Citta di Forli, la Banda di Carpinello, la Banda di Civitella e Cusercoli e la Banda del Passatore insieme alle Scuole di Ballo del New Dance Club di Forli, delle Sirene Danzanti di Rimini e del Team Borgo Dance di Faenza a dare il via alla terza edizione di Cara Forli sabato 2 e domenica 3 settembre a Cara Forli in Piazza Saffi a Forli.
Sabato 2 settembre si partira’ alle 17 con partenza da Piazza Ordellaffi con la Banda della Citta’ di Forli e New Dance Club di Forli mentre da Corso della Repubblica partira’ La Banda di Carpinello Giuseppe Verdi di Forli con Team Dance Borgo di Faenza con arrivo alle 17 e 30 in Piazza Saffi alle 18 con poi l’avvio della musica dal palco delle orchestre di liscio.
Domenica 3 settembre ai partira’ alle 16 con la Banda Citta di Forli con partenza da Piazza Ordelaffi con Le Sirene Danzanti di Rimini mentre da Corso della Repubblica partiranno insieme Banda di Civitella e Cusercoli e Banda del Passatore insieme con New Dance Club di Forli con arrivo alle 16 e 30 in piazza Saffi, e con inizio della musica dal palco dalle orchestre
Tra i brani ci saranno tanti brani di Secondo e Raoul Casadei come Romagna Mia, Adriana, La mia gente, Dolore, San Marino Goodbye, e tante altre. Non manchera’ anche un omaggio al grande ciclista di Forli Ercole Bandini con Il Treno di Forli, un brano particolarmente caro a Forli e alla Romagna.
Ingresso gratuito. Prenotazione consigliata per avere riservato il posto a sedere.
Proiezione dei docufilm presso l’Ufficio Turismo – Galleria del Municipio. Tel. 0543.712362
In foto della Banda di Carpinello