Musica e Liscio: Raiplay e Sette in Romagna sulle tracce della Generazione Z del Liscio: tra la Casa della Musica di Faenza, Cosascuola di Forli e Le Cupole di Castel Bolognese con Santa Balera, Emisurela, il dj Manuel Ricci, i ballerini delle Sirene Danzanti e tanti altri.
Grazie al podcast in tredici puntate intitolato La Cantina del Nuovo Liscio, realizzato da Materiali Musicali grazie al supporto della Regione Emilia – Romagna, curato da Domenico Giovannini e Samuele Ravaioli, tantissimi media e new media si stanno interessando al nuovo liscio. Il podcast presentato da Matilde Montanari ha intervistato dieci giovani protagonisti della Generazione Z del nuovo liscio romagnolo provenienti dalle orchestre dei Santa Balera, Alluvionati del Liscio, Nicolo’ e la Filuzzeria, Roberta Cappelletti, La Storia di Romagna e Mirco Gramellini e scoperti dal contest del MEI Il Liscio nella Rete introdotti dalla storia di dieci anni di nuovo liscio raccontati da Giordano Sangiorgi patron del MEI e partiti dieci anni fa proprio dal MEI insieme a Moreno Ill Biondo ha avuto migliaia di visualizzazioni e ha riscosso l’interesse della Rai attraverso Raiplay e del settimanale Sette.
Le due troupe saranno in questo weekend in Romagna: la prima per approfondire il tema della presenza femminile nel liscio con interviste a Roberta Cappelletti, le Emisurela e alla titolare delle Cupole, mentre il settimanale Sette sara’ in tour in Romagna con due giornalisti per intervistare i giovanissimi della Generazione Z del Liscio che trovera’ alla Casa della Musica di Faenza, a Cosascuola Music Academy di Forli e alle Cupole di Castel Bolognese intervistando i ragazzi dei Santa Balera e delle Emisurela insieme al dj Manuel Ricci e ai ballerini delle Sirene Danzanti e di altre scuole di ballo romagnole.
La nuova generazione Z del Liscio sta finalmente mettendo radici e trovando l’attenzione costante dei media e fornendo cosi una nuova immagine fresca , vivace e nuova della nostra Regione Emilia – Romagna diventando cosi ancora piu’ attrattiva sia dal punto div ista musicale e artistico che dal punto di vista economico e turistico.
Giordano Sangiorgi
Tel: 0546 604776 – 349 4461825
Email: giordano.sangiorgi@audiocoop.it
Sito: www.meiweb.it