La celebre cantante soul protagonista sul lungomare di Cesenatico della prima puntata di “Summer Edition”
All’Art Mbt, il nuovo elegante locale sul lungomare Carducci, ripartono i Podcast “Summer Edition”. Domani (giovedì 12 giugno), dalle ore 14, si parla di musica con un grande nome del sound internazionale. Ai microfoni, infatti, ci sarà, Joy Salinas, una delle voci più incredibili del nostro territorio.
La sua scuola sono stati i dischi di Ella Fitzgerald, Aretha Franklin e di Dionne Warwick; non a caso, il suo timbro vocale è caratterizzato dalla tipica impronta soul.
Nel 1989, Joy Salinas ottiene il primo contratto in Italia. Nel ‘90 esce un nuovo pezzo, Stay Tonight. Il brano riscuote risultati davvero eccellenti, soprattutto in Inghilterra. Nell’aprile del ‘91 esce il bellissimo singolo Rockin’ Romance.
Raggiunge in breve tempo i primi posti nelle classifiche radiofoniche nazionali e internazionali e della stampa specializzata nell’Eurodance Charts. Con la partecipazione al Festivalbar, Joy diventa la regina estiva dei locali notturni, ormai definita “rivelazione dance” del 1991.
Le sue canzoni sono state colonna sonora dei film Vacanze di Natale ’91, Abbronzatissimi, Anni 90 e Panarea. In questo periodo inizia la sua Tournée.
Joy diventa la protagonista delle discoteche più prestigiose di Spagna, Germania, Svizzera, Francia e Brasile.
Alcuni tra i più famosi Dj italiani e stranieri hanno realizzato versioni remix dei successi di Joy che, ancora oggi, vengono trasmessi dai principali network radiofonici e si possono trovare in numerose compilation che celebrano la musica dance degli anni ’90.
Le sono stati attribuiti diversi premi per la sua carriera di cantante internazionale in Italia e all’estero.
Joy vanta anche una grande carriera in campo jazz, soul, funky e R&B.
Numerosi i concerti sul territorio italiano che la vedono performer dotata di una preparazione e di un carisma non comune nel panorama musicale internazionale.
Docente importante contribuisce da oltre trent’anni all’insegnamento di canto moderno, collaborando con varie scuole di musica e scuole di danza per la realizzazione di musicals.