Skip to main content

Sabato prossimo, 8 febbraio, alle ore 17.30, presso la libreria Incrocio Quarenghi verrà presentato il volume Dadadang 1984-2024, opera che celebra i 40 anni della nascita della celebre compagnia musicale bergamasca.

Edita dalle Edizioni Ottimo Bach, la pubblicazione racconta la storia dell’ensemble di percussioni che per oltre trent’anni con il proprio spettacolo – la Parata per Percussioni in Movimento – ha portato il nome della città di Bergamo in lungo e in largo per l’Europa, raggiungendo palcoscenici persino al di fuori dai confini continentali.

Fondato dal musicista e didatta bergamasco Vittorio Panza, Dadadang ha portato la sua originale sintesi di movimento e suono, di ritmo visivo e battito della percussione, nelle maggiori rassegne di teatro, musica e danza. Con oltre 500 repliche, Dadadang è stato visto in più di 300 città tra Italia, Spagna, Portogallo, Inghilterra, Germania, Francia, Bulgaria, Austria, Belgio, Olanda, Russia e Corea.

In 160 pagine ricche di testi, testimonianze e, soprattutto, immagini, il volume ripercorre la straordinaria avventura di questo ensemble e della sua originalissima produzione artistica, che ha affascinato personalità quali Slava Polunin, Jerome Savary, Michel Crespin, Vitttoria Ottolenghi, Joe Dekmine, Paolo Fresu, Dacia Maraini e ha lasciato un ricordo indelebile nelle platee di mezzo mondo.

Lascia un commento