A partire dal 17 febbraio 1965, il Piper Club ha segnato la storia della musica e della cultura giovanile a Roma, diventando il cuore pulsante di un’intera generazione. A distanza di decenni, il libro “Il Piper Club” di Corrado Rizza, con la postfazione di Guido Michelone, celebra la leggendaria storia di questo locale che ha rappresentato un simbolo di libertà, musica e innovazione.
📖 Dettagli del libro
- Formato: 170×240
- Pagine: 264 su carta patinata
- Prezzo: € 29,50
- ISBN: 978-88-32085-57-0
Un viaggio nei favolosi anni Sessanta
Il libro è un affascinante viaggio nel Piper Club, grazie a oltre 200 immagini in gran parte inedite, documenti e testimonianze dirette dei protagonisti di quella straordinaria stagione musicale e culturale. Si racconta non solo la storia del club, ma anche quella di un periodo di grandi speranze, di cambiamento, di pace e di solidarietà.
Il Piper è stato il luogo in cui la musica beat ha incontrato la gioventù in cerca di espressione e cambiamento, facendo da punto di riferimento per i ragazzi degli anni ‘60. Un luogo che ha anticipato l’emancipazione giovanile e la voglia di ribellarsi attraverso la musica.
Un caleidoscopio di storie e immagini
Con aneddoti, interviste e curiosità, il libro ricostruisce le feste, i complessi beat, e i leggendari ospiti internazionali che hanno calcato il palco del Piper, da Rolling Stones a Pink Floyd. E non mancano le storiche “Piperine” e “Piperini”, simboli di un’epoca che ha segnato la cultura popolare in Italia e non solo.
Il lettore avrà modo di immergersi in un racconto visivo e sonoro, con la magia beat che viene evocata attraverso le parole di Rizza, le immagini e naturalmente le playlist che accompagneranno il racconto.
Presentazioni del libro
Non perdere l’occasione di scoprire la magia del Piper dal vivo! Il libro verrà presentato a Roma e Milano nelle seguenti date:
- 17 febbraio 2025 – ore 18:30 – Libreria UBIK Spazio Sette Roma
- 18 febbraio 2025 – ore 18:00 – Bobino Milano
Chi è Corrado Rizza
Corrado Rizza è un dj da oltre quarant’anni, che ha animato i principali club italiani e internazionali, tra cui Histeria, Gilda di Roma, Miraggio di Fregene e Delano di Miami Beach. Oltre alla sua carriera da dj, è anche regista e produttore musicale, autore di numerosi documentari e libri, tra cui “Piper Generation” e “Roma Disco Playlist”.
Un’opera imperdibile per tutti gli appassionati di musica, cultura e storia del Piper Club, che ha segnato un’epoca irripetibile. Non lasciatevi sfuggire l’opportunità di riscoprire il Tempio del Beat!