Dall’industria allo streaming, dai nuovi artisti alle tecnologie: un manuale essenziale per capire il presente (e il futuro) della musica
Nel mondo frenetico e in costante mutamento dell’industria musicale, è difficile trovare punti fermi capaci di orientare chi vuole entrarci, comprenderlo o semplicemente attraversarlo in modo consapevole. A colmare questo vuoto arriva “Play. Tutto quello che c’è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l’industria, le tecnologie” (ROI Edizioni, 256 pagine), il nuovo libro di Massimo Bonelli, produttore, manager e consulente musicale da oltre 25 anni, già fondatore di iCompany e direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma.
📚 Un libro per chi vive (o vuole vivere) la musica oggi
“Play” non è solo un saggio, ma una vera e propria bussola per orientarsi tra algoritmi, piattaforme, successi virali, contratti e trasformazioni digitali. Strutturato in paragrafi brevi e diretti, il libro è pensato sia per chi muove i primi passi nel settore, sia per gli addetti ai lavori che vogliono mettere ordine nel caos dell’industria musicale contemporanea.
Massimo Bonelli fonde esperienze personali, dati globali, riflessioni tecniche e visioni sul futuro, offrendo un quadro tanto lucido quanto accessibile.
💬 Le recensioni
«Bonelli pubblica Play, strizzando l’occhio al libro di Byrne e colmando bene quel vuoto di un decennio lasciato dal saggio del cantante dei Talking Heads» – Rockerilla
«Parla al sedicenne che vuole lanciare il suo primo singolo e a chi lavora già nel settore. Sintatticamente perfetto e intuitivamente comprensibile» – Vinile
«Un libro interessante per capire come eravamo e dove stiamo andando. Altamente consigliato» – Buscadero
«Affronta in modo diretto e chiaro l’universo della musica italiana tramite le sue esperienze dirette» – Classic Rock
🏆 Un libro premiato e in tour
Il volume ha già ricevuto ottimi riscontri, con presentazioni nelle principali città italiane, nelle scuole e nei contesti formativi musicali. Il 19 maggio ha ricevuto il Premio Speciale “Musica e Libri” alla XXII Edizione del Premio Roma Videoclip – il cinema incontra la musica.
❓ Alcune delle domande a cui “Play” risponde:
-
Come e quanto paga lo streaming musicale?
-
Chi governa oggi il mercato della musica?
-
Quali competenze cercano le etichette?
-
Cosa serve davvero per emergere oggi come artista?
-
Che impatto avrà l’intelligenza artificiale generativa sulla creazione musicale?
-
Quali sono le strategie di marketing digitale più efficaci?
📈 Un occhio al futuro (ma con i piedi per terra)
Tra i punti di forza del libro c’è la grande attenzione al digitale, alle piattaforme, all’algoritmo, ma anche alle nuove figure professionali del settore. Bonelli riflette sui modelli di consumo contemporanei e sulla necessità di sviluppare competenze trasversali per sopravvivere in un mercato sempre più affollato.
👤 L’autore
Massimo Bonelli è uno dei professionisti più autorevoli della scena musicale italiana.
È fondatore di iCompany, direttore artistico del Concerto del Primo Maggio di Roma (dal 2015), ideatore del San Marino Song Contest e della rassegna “Ciao” dedicata a Lucio Dalla.
📲 IG: @icompanymusic
📖 “Play. Tutto quello che c’è da sapere sulla musica attuale. Gli artisti, l’industria, le tecnologie” è disponibile negli store digitali e in tutte le librerie.
Un libro necessario, per chi vuole vivere la musica oggi – e capire come funzionerà domani.