Il celebre sassofonista e arrangiatore Paolo Favini firma un omaggio unico alla musica di Ennio Morricone: l’edizione integrale Ennio Morricone for Sax Quartet è ora disponibile in full score e single parts per quartetto di sassofoni.
Un repertorio d’eccellenza
Il volume raccoglie oltre quindici tra le più intense composizioni del Maestro, trascritte con cura per quattro voci di sax:
Gabriel’s Oboe
Deborah’s Theme
C’era una volta il West
Accadde a Venezia, Alfonsina delle camelie, Childhood Memories, Come un madrigale, Giù la testa, Indagine su un cittadino, Al di sopra di ogni sospetto, Infinito, Malèna, Metti, una sera a cena, Mille echi, Regan’s Theme, You’re Still You
Partiture e parti staccate
Ogni brano è presentato nella partitura completa (Full Score) e nelle singole parti (Single Parts), per consentire esecuzioni in contesti accademici e professionali. L’arrangiamento di Favini esalta il calore e la duttilità timbrica del quartetto di sax, restituendo alle melodie morriconiane un fascino nuovo e suggestivo.
Perché questo volume
Didattica e performance: ideale per conservatori, orchestre da camera e ensemble che desiderano esplorare il repertorio d’autore in formazione inusuale.
Espressività timbrica: il quartetto di sax offre un tappeto sonoro denso, capace di far emergere le pieghe emotive di ogni tema.
Innovazione e rispetto: Favini conserva la profondità narrativa di Morricone, sperimentando però nuove sfumature sonoro-ritmiche.
L’autore – Paolo Favini
Con una carriera che spazia dal jazz alle più prestigiose trasmissioni TV (Festival di Sanremo, Raffaella Carrà Show, Maurizio Crozza), Favini ha condiviso il palco con artisti internazionali (Liza Minnelli, Amy Stewart) e italiani (Roberto Vecchioni, Claudio Baglioni). Dal 1992 al 2006 ha curato arrangiamenti per il quartetto Four Fires, e nel 2021 ha pubblicato con Volontè “Paolo Favini sax ensemble”. Ha inoltre firmato metodi e raccolte per blues e musica da film.
🔗 Scopri e acquista “Ennio Morricone for Sax Quartet”