Sanremo 2025, il programma delle 5 serate
Martedì 11 febbraio
Nella prima serata di Sanremo 2025 si esibiscono tutti i 29 Big – intervallati dall’ingresso dei co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti. A votare sono solo la Giuria della sala stampa, tv e web. La classifica di fine serata riguarda solo i primi cinque classificati, in ordine sparso.
Gli ospiti speciali sono Jovanotti, assente a Sanremo dal 2022 (quando ricoprì il doppio ruolo di ospite e compagno di duetto di Gianni Morandi). Poi la cantante israeliana Noa e la cantante palestinese Mira Awad, insieme canteranno Imagine. Sul palco di Piazza Colombo è previsto lo show di Raf.
Mercoledì 12 febbraio
Nella seconda serata, la gara prevede 14 o 15 cantanti. In questo caso cambia il sistema di votazione: a esprimere la preferenza sono soltanto il pubblico, tramite Televoto, e la Giuria delle radio con il peso del 50% ciascuno. Alla fine di tutte le esibizioni c’è una nuova classifica Top 5 con i primi 5 cantanti classificati, sempre in ordine sparso.
I co-conduttori sono Bianca Balti, Cristiano Malgioglio e Nino Frassica. Tra gli ospiti c’è Damiano David dei Måneskin che torna a Sanremo da solista. Sul palco di piazza Colombo canta BigMama. È anche la sera del debutto delle Nuove Proposte. Previste due sfide a eliminazione. A decidere chi passerà il turno saranno la Giuria delle radio per il 33%, la Giuria della sala stampa, tv e web per il 33% e il televoto per il 34%.
Venerdì 14 febbraio, serata dei duetti Cover
Venerdì 14 la gara vera e propria lascia il posto a una serata di puro divertimento, una gara separata. Protagoniste sono le cover dei 29 Big – in solitaria o in duetti anche con altri Big (novità di quest’anno). A scegliere questa possibilità sono stati 6 artisti: Achille Lauro e Elodie, Noemi e Tony Effe, Francesca Michielin e Rkomi.
La classifica sarà il risultato delle votazioni di Giuria della sala stampa, tv e web, Giuria della radio e televoto, nelle medesime percentuali: 33%, 33% e 34%. Alla fine di tutte le esibizioni verrà eletto il vincitore della serata, ma come anticipato il risultato non andrà a influire sulla classifica complessiva del Festival. I co-conduttori della serata delle cover sono Geppi Cucciari e Mahmood. Sul palco di piazza Colombo cantano Benji & Fede.
I duetti di Sanremo 2025: le coppie e le canzoni
Sabato 15, la finale di Sanremo 2025 e il sistema di voto
La 75esima edizione si conclude sabato 15 febbraio. I co-conduttori per la serata finale sono Alessandro Cattelan (padrone di casa anche del DopoFestival, in onda fino a venerdì 14) e Alessia Marcuzzi. Antonello Venditti ritira il premio alla carriera. A Piazza Colombo c’è Tedua, mentre sulla nave Costa Toscana ormeggiata al largo di Sanremo ci sono i Planet Funk.
In merito alla gara, si esibiranno tutti i 29 Big. A votare sono la Giuria delle radio (33%), la Giuria della sala stampa, tv e web (33%) e il pubblico tramite Televoto (34%). Il risultato, sommato con quello delle prime tre serate, forma la classifica generale. Svelata dal 29° al 6° posto. Per i primi 5 classificati, annunciati in ordine sparso, è prevista l’ultima votazione della manifestazione: quella che decreta il vincitore del Festival di Sanremo 2025.