Bologna, 1 dicembre 2024 – Una serata di musica, emozioni e solidarietà al Teatro dell’Antoniano di Bologna ha incoronato Anna Sole Dalmonte, 9 anni, di Voltana di Lugo (Ravenna), vincitrice della 67ª edizione dello Zecchino d’Oro. Il brano “Diventare un albero”, scritto da Rebecca Pecoriello, Nicola Marotta e Luca Argentero e musicato da Rebecca Pecoriello, Stefano Francioni e Nicola Marotta, ha conquistato il primo posto, trasformandosi in un inno di gioia e speranza.
Il podio della 67ª edizione
A completare il podio, il secondo posto è andato a “Per un pezzetto di terra”, interpretata dai giovanissimi Beatrice (6 anni) di San Giovanni Teatino e Gabriele (4 anni) di Aci Catena. Il brano, scritto da Irene Menna con musica di Giuseppe De Rosa, ha emozionato il pubblico con la sua dolcezza. Al terzo posto, “Nonna rock”, un’esplosione di energia cantata da Martina, 10 anni, di Trapani, con testo e musica firmati da Carmine Spera e Lodovico Saccol.
Un riconoscimento speciale è stato assegnato a “Un rospo nel bosco”, che ha vinto il Premio Rai Radio Kids per il brano più adatto all’ascolto radiofonico. Interpretata da Andrea, 8 anni, di Decimomannu (Cagliari), la canzone è stata scritta da Andrea Mingardi e Sandro Comini.
La magia dello Zecchino d’Oro
Condotta dal direttore artistico Carlo Conti, la serata finale, trasmessa su Rai1, ha celebrato le 14 canzoni in gara con l’accompagnamento del Piccolo Coro dell’Antoniano, diretto da Sabrina Simoni. L’atmosfera è stata resa ancora più speciale dalla presenza di Topo Gigio, grande protagonista di questa edizione, e dal ritorno di volti noti come Caterina Balivo, Elisabetta Ferracini, Bianca Guaccero, e i conduttori delle semifinali Carolina Benvenga e Lorenzo Baglioni.
La serata è stata impreziosita dalle performance dell’imitatore Leonardo Fiaschi e del mago Alessandro Politi, che ha regalato momenti di stupore e divertimento. A concludere la festa, i Ricchi e Poveri hanno presentato in anteprima il loro nuovo singolo natalizio, “Il Natale degli Angeli”.
Creatività e solidarietà
L’edizione 2024 ha visto la partecipazione di autori celebri come Red Canzian, Johnson Righeira, Enrico Galiano, Andrea Mingardi, e il contributo di gruppi come i Thru Collected. La manifestazione ha inoltre rinnovato il suo impegno con Operazione Pane, una campagna solidale a favore delle mense francescane in Italia e nel mondo.
Lo Zecchino d’Oro si conferma ancora una volta un appuntamento unico che unisce musica, divertimento e solidarietà, regalando a piccoli artisti come Anna Sole il sogno di salire sul palco e lasciare il proprio segno. “Diventare un albero” non è solo una canzone vincitrice, ma una testimonianza del potere della musica nel toccare i cuori di tutte le generazioni.