Skip to main content

Il gatto più simpatico dell’intrattenimento per bambini dei Paesi bassi continua la sua conquista dei cinema in Italia, con un’altra anteprima internazionale il 30 Marzo, alle ore 10:30, presso il Cinema Odeon di Bologna e grazie alla collaborazione fra la casa di produzione e distribuzione POPCult e il Future Film Kids, la rassegna organizzata da 24FRAME Future FIlm Fest e promossa da Rete Doc. Oltre ad essere la prima nazionale del film, e il suo debutto al di fuori dei paesi di produzione, l’anteprima di Tommy Tom 2 rappresenta una nuova occasione, per molti bambini, di conoscere Tommy Tom. I fan del gattone rosso, avranno l’opportunità di vederlo protagonista di una nuova avventura assieme ai suoi amici animali, vecchi e nuovi. Tommy Tom 2: Un nuovo amico per Tommy Tom è una pellicola spassosa ed emozionante, le cui bellissime canzoni danno modo ai piccini (e magari anche ai grandi) di cantare, ballare e battere le mani con Tommy Tom; libertà che, alla loro età, è giusto lasciargli. A guidarci è ancora una volta la voce narrante dell’attore italiano Andrea Ascolese, assieme a quelle di alcuni bambini Martina, Lino e Arianna, che accompagnano tanto il pubblico quanto Tommy Tom, in questo viaggio sulla neve e saranno presenti di persona all’anteprima. Al termine della proiezione, i giovanissimi spettatori riceveranno il loro diploma della visione proprio dal narratore Andrea Ascolese e da Arianna, Lino e Martina, i bambini che hanno nuovamente prestato al film le loro giovani e talentuose voci.

“Mi sono sentito come un padre che prendeva per mano i bimbi e che raccontava loro la storia delle avventure di questo simpatico gattone arancione. – Commenta l’attore, Andrea Ascolese- Trovo importante, nella storia, il messaggio di seguire i ritmi della natura, l’ amore e il rispetto per gli animali, lo stare insieme in amicizia nel perseguire uno scopo sociale. I progetti educativi come questo li ritengo necessari nel percorso culturale delle nuove generazioni. Per molti potrebbe essere il loro primo film al cinema.” conclude l’attore.“Con il suo debutto in sala, Tommy Tom si unisce ai tantissimi gatti del cinema fin ora comparsi sul grande schermo. L’enorme popolarità dei video di gatti alimenta l’interesse dei produttori cinematografici nei personaggi felini! Ora questi gatti del cinema sono affiancati (o sfidati) da Tommy Tom.” dice la distributrice Giusi Santoro di POPCult. L’autrice Olandese Jet Boeke dà vita a Tommy Tom nel 1978. Inizialmente pensato per la versione locale del programma Sesamo Apriti, ha poi vissuto numerose avventure nell’ambito dei libri per l’infanzia, trovando posto in tutte le case olandesi da oltre quarant’anni a questa parte. A portare il celeberrimo gatto rosso sul grande schermo sono stati, assieme a Phanta Animation e Bosbros, i registi Joost van den Bosch ed Erik Verkerk, anch’essi cresciuti con Tommy Tom. Link per prenotare il biglietto https://odeon.ccb.18tickets.it/film/tommy-tom-2-un-nuovo-amico-per-tommy-tom_2025/ddceb3df-e6e0-43d6-ab71-c471e62c6c80#sala

SINOSSI Un mattino Tommy Tom, un micetto rosso simpatico e giocherellone, si sveglia e fa una scoperta meravigliosa… la neve! Così Tommy Tom e la sua migliore amica, Gattopolina, partono per andare a giocare in slitta. Non sanno, però, che oltre alla neve è arrivato anche un cane, brutte notizie per i gatti! Sarà davvero minaccioso come credono, o sarà l’occasione per stringere una nuova amicizia? POPCult è una casa di produzione e distribuzione indipendente con sede a Varese e Bologna, neonata per investire nella produzione di contenuti in animazione per bambini. Attualmente sta sviluppando un progetto sulla serie animata Guglielmo L’inventore in co-produzione internazionale con Francia e Repubblica Ceca. La sua linea editoriale è molto chiara già dal suo nome POPolare e CULTurale sono i valori alla base delle sue produzioni e dei contenuti distribuiti al cinema, in televisione e nel multimedia. Future Film Kids è la rassegna di cinema per bambini che si svolge da 22 anni a Bologna, al Cinema Odeon e al MAST.Auditorium. Obiettivo della rassegna, promossa da Rete Doc e organizzata da 24FRAME Future Film Fest, è quello di avvicinare i bambini al cinema con visioni inedite o poco note, promuovendo il piacere dello stare assieme in sala per un pubblico di piccoli e piccolissimi. Tutta la rassegna su www.futurefilmkids.org.

Lascia un commento