Tracce segrete è il piacere della scoperta. È andare al club per vedere qualcosa che ti piacerà, perché già la conosci, ma anche qualcosa che non conosci, che potrebbe sorprenderti.
tracce segrete è la voglia di ritrovarsi per condividere la passione, per sentirsi parte di qualcosa e per prendersi il tempo di vivere l’esperienza, qualunque essa sia.
In un tempo in cui tutto va veloce e non può essere altrimenti, tracce segrete è il momento per fermarsi un attimo, per vedere cos’altro c’è di nuovo, come il nuovo vive e si colora.
tracce segrete non ha la verità e non te la impone, ma ti propone una realtà diversa, lontana o vicina che sia.
Abbiamo pensato a degli artisti e a delle serate. Abbiamo pensato di mettere assieme le proposte più interessanti del panorama underground romano e non solo, avvicinando anche mondi che sembrano lontani, ma che sono la dimostrazione che ci sono sempre energie innovative in fermento.
La prossima serata, in programma l’8 marzo al Pianeta Sonoro di Roma, vede avvicendarsi sul palco Olgha, Dada Sutra e Like Someone (dj).
OLGHA è il progetto solista dell’artista polacco Olgierd Ferenc. Residente in Italia da anni, combina nella sua musica elementi malinconici e minimali della synth wave con il freddo e la crudezza della dark wave. Un viaggio nel gotico guidato da liriche che volano fra italiano e polacco, confezionando live che sono eventi unici per gli appassionati di certe sonorità oscure provenienti dagli anni ’80. Un passo nella nostalgia con un occhio al futuro.
DADA SUTRA è l’alias musicale di Caterina Dolci, cantautrice e bassista milanese, membro attualmente anche della band Bambole di Pezza. Ha mosso i primi passi nel 2022 con EP1, quattro canzoni tra il post-punk e l’onirico che ha portato in tour in Italia e Germania. Il primo album full-length, questo amore mortale, è uscito a ottobre 2024, un “debutto eccezionale” secondo Rockit e un “lavoro di altissimo livello” a detta del critico Michele Monina. L’album è una riflessione sul crollo dei miti del mondo occidentale e un inno alla disobbedienza e alla ricerca di spazi di guarigione,con un titolo preso a prestito da un famoso murale di Berlino; un viaggio nei generi e nella musica, una ricerca che parte dal synth wave e finisce in momenti hyperpop, attraversando e affondando anche in ampie sezioni kraut, con sempre un gran gusto per la parola. È stato preceduto dal singolo”DIVA”, già selezionato da Musicultura 2024 e vincitore del premio Onda Rosa Indipendente.
LIKE SOMEONE è uno dei moniker dietro ai quali si cela lapersonalità introspettiva di Pietro Rianna, cresciuto a Napoli durante gli anni90 dove, per svariati anni è il dj resident del Velvet Zone, crocevia dellacultura underground partenopea. I suoi set sono un mix di ritmiche e suoni nonconvenzionali che spaziano a 360° tra la pura lisergia e sonorità oscure.Attualmente, insieme a BOP (Luca Affatato), cura il programma”YOGA&DROGA” per Radio Raheem.
Il Pianeta Sonoro è un circolo Arci, pertanto l’accesso sarà con tessera Arci.