Per imparare a scrivere una canzone, sviluppare una melodia o un’idea, scrivere un testo: consigli, trucchi, formule per rispettare le regole o infrangerle.
La creazione di un’opera d’arte ha a che fare con il talento, il bisogno di comunicare, l’esperienza di vita e la ricerca dell’artista, e nessuno può insegnare tutto ciò. Eppure, come nella musica colta o classica, anche nel mondo della musica popolare è possibile acquisire un bagaglio di riferimenti e convenzioni (per ogni genere in particolare) utili per la creazione di una canzone o di un brano musicale.
Questo corso intende fornire degli strumenti utili per la composizione nella forma canzone e nella musica popolare nella sua accezione più ampia e internazionale (pop, rock, jazz, folk, musica leggera, musica etnica). Saranno dati accenni sulla musica applicata (colonne sonore, musical, etc.) e sulla scrittura e l’interpretazione dei testi.
Argomenti trattati:
– I generi musicali
– La struttura canzone
– La circolarità popolare
– Il rapporto con il testo (italiano, inglese, dialetti)
– Il testo, scrittura, accenni
– La scelta: mi piace, mi appartiene
– L’arrangiamento
– La musica applicata, accenni
– La composizione di gruppo
Costi e modalità:
– 4 incontri da 3 ore ciascuno: totale 120 euro
Frequenza la domenica dalle 10 alle 13 presso lo Studio Tide – Strada dei Cavalieri, 29 – Campagnano di Roma
Il corso inizierà non appena sarà raggiunto il numero minimo.
Come raggiungerci:
– in auto: km 12,8 della Sacrofano-Cassia
– con i mezzi: treno metropolitano Roma-Viterbo, fermata Cesano
– si organizzano navette da e per la stazione di Cesano
Materiale da portare:
– Carta e penna
– Registratore
– Chitarra o altro strumento personale (pianoforte in loco)
– Bozza, accenno o intera canzone già scritta (facoltativo)
Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per i crediti formativi.
Corso a numero chiuso, iscrizione con acconto entro 10 giorni dall’inizio.
Per info sulla procedura chiamare il numero 3334793126.
Per info:
TIDE Associazione Culturale
tel. 06 9042196 – 333 4793126
e-mail: info@tides.it – o contattaci dal Sito