Skip to main content

Venerdì 14 febbraio alle 18 in Piazza Coperta di Biblioteca Salaborsa | piazza del Nettuno, 3 Bologna

Inaugurazione di Sala Ascolto Vinili di Salaborsa

Con Andrea e Pippo Santonastaso, alla presenza dell’assessore alla Cultura Daniele Del Pozzo

Sabato 15 febbraio alle 15 in Sala della Musica di Biblioteca Salaborsa | piazza del Nettuno, 3 Bologna

Music Box: Reggio Emilia: più vicina a Bologna di quanto non diresti!

Narrazione musicale a cura di Riccardo Negrelli

Sabato 22 febbraio alle 16.30 in Sala della Musica di Biblioteca Salaborsa | piazza del Nettuno, 3 Bologna

Bacchette liriche e sinfoniche | Francesco Molinari Pradelli, Carlo Felice Cillario, Sergiu Celibidache

Nell’ambito di Bologna “La lirica”, tre incontri a cura di Cristiano Cremonini, Andrea Camparsi e Franz Campi

Fino al 28 febbraio in Sala della Musica, negli orari di apertura di Biblioteca Salaborsa | piazza del Nettuno, 3 Bologna

Buon compleanno Freak! Scatti inediti

Esposizione fotografica a cura di Roberto  Vatalaro

Tutti gli eventi sono gratuiti.

MUSIC BOX La musica. Un’impresa culturale e creativa è un percorso divulgativo e di orientamento che esplora i molteplici ambiti del panorama musicale regionale ed è promosso dal Comune di Bologna e con il sostegno della Regione Emilia-Romagna,

Nell’ambito di Incredibol!, azione di sostegno alle industrie culturali e creative, promosso da Regione Emilia Romagna e Comune di Bologna.

Iniziativa promossa dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna nell’ambito delle attività di Bologna Città della Musica UNESCO.

Sala della Musica, al secondo piano di Biblioteca Salaborsa, è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città.

La sala è aperta negli orari della biblioteca.

Lascia un commento