Skip to main content

Imperdibile opportunità formativa per quanti desiderano esplorare il vasto mondo della musica jazz seguendo il percorso di studi superiori tracciato e condotto da un gruppo di musicisti di grande esperienza: è il Triennio jazz della Scuola, che comprende gli insegnamenti di canto, pianoforte, chitarra, basso elettrico, contrabbasso, batteria, clarinetto, sax e tromba. L’ampio spazio dato alla musica d’insieme costituisce un valore aggiunto del progetto formativo, mentre le occasioni di performance consentono agli allievi di misurare in pubblico i risultati raggiunti.

Le molteplici iniziative che la Scuola organizza, invitando musicisti e musicologi a condividere con gli studenti i risultati della loro ricerca, completano un percorso ricco di stimoli musicali e culturali in senso lato. Le iscrizioni saranno aperte fino al 2 maggio 2025, mentre le prove di ammissione si svolgeranno tra il 7 ed il 14 maggio. Essere ammessi a frequentare il Triennio jazz consente di impegnarsi al fine di conseguire il Diploma AFAM di I livello, corrispondente ad una laurea universitaria triennale.Compiere gli studi a Fiesole permette agli studenti un considerevole ampliamento di conoscenze ed interessi grazie alla multiforme attività didattica della Scuola: oltre a studiare a fondo la musica jazz si può fare esperienza ravvicinata del repertorio classico, della musica antica, accostarsi a percorsi quali la composizione applicata o il triennio di Tecnico del suono, e anche conoscere la progettualità relativa alla didattica per l’infanzia, le attività corali e quelle amatoriali, tutte declinazioni del vasto progetto formativo fiesolano. 

Quote: in base alle fasce ISEE per il dettaglio scarica il pdf

Infosegrdidattica@scuolamusica.fiesole.fi.it 055-5978577 055-5978536 Iscrizioni online Scopri tutti i corsi Accademici jazz

Lascia un commento