Skip to main content

Il CPM Music Institute, la Scuola di Musica fondata e diretta da FRANCO MUSSIDA, apre le sue porte per 2 importanti appuntamenti!

Domani, sabato 17 maggio, si terrà un nuovo OPEN DAY, l’appuntamento dedicato a tutti coloro che amano la Musica, che vogliono avvicinarsi o approfondire lo studio di uno strumento e che sognano di studiare con grandi professionisti.

Imperdibile il primo appuntamento della giornata alle ore 11.00 per entrare nello spirito del CPM Music Institute,fatto di musica, di suoni, di eventi, di studenti diventati grandi musicisti, cantanti, ingegneri del suono e arrangiatori, che hanno impregnato le mura della Scuola di un’atmosfera speciale che si respira ovunque.

Ad accogliere il pubblico in teatro sarà la musica dellaCPM ULTRA POP BAND. Attraverso immagini e video si potranno rivivere i momenti più belli e creativi realizzati dagli studenti in questi anni: dagli Internazionali di Tennis, a Brera è Primavera, agli spettacoli al Castello Sforzesco di Milano, fino ad arrivare al Festival di Sanremo, che ha ospitato i docenti della scuola all’interno dell’Orchestra o che l’orchestra l’hanno diretta e dove diversi talenti della scuola sono stati protagonisti, come Mahmood, che Sanremo l’ha vinto, o come Tananai e Chiara Galiazzo, o ancora Maria Tomba in garanella categoria Nuove Proposte Sanremo 2025.

Durante gli incontri con i vari Dipartimenti si potrà toccare con mano la realtà della Scuola che nel percorso AFAM mette a disposizione fino a 5 docenti per la tecnica strumentale e vocale. Un PROGETTO DIDATTICO ESCLUSIVO che somma le ore dedicate alla tecnica strumentale a quelle laboratoriali, per rendere la formazione degli studenti solida al punto da consentire a ciascuno di trovare la propria identità artistica, ma anche di cantare e suonare in tutte le occasioni che il proprio futuro professionale gli riservirà.

Verranno, inoltre, presentati i nuovi corsi del CPM Music Institute: MUSIC & MEDIA”, programma di studi triennale per compositori e produttori e “MUSIC MANAGEMENT”, master per artisti e digital creators.

MUSIC & MEDIA” è pensato per formare compositori e produttori in grado di muoversi tra musica, arti visive e tecnologie, abbracciando a pieno titolo il mondo dell’intrattenimento e dei contenuti multimediali.

MUSIC MANAGEMENT”, invece, rappresentaun’opportunità concreta per chi vuole intraprendere un percorso professionale solido, sia nel ruolo di manager che in quello di artista indipendente in grado di gestire in autonomia il proprio progetto.

All’intero Corpo Docenti, riunito per l’Open Day, sarà possibile rivolgere qualsiasi domanda per approfondire la propria conoscenza del CPM Music Institute, dei suoi corsi performativi di strumento e dei percorsi innovativi dedicati alle Nuove Tecnologie e alle professioni emergenti nel mondo della Musica.

Nel pomeriggio, invece, è fortemente consigliato prenotarsi per sostenere un’AUDIZIONE e che consentirà di capire a quale dei 10 livelli della didattica del CPM Music Institute si appartiene o se si è già pronti per i corsi AFAM.

Questo il programma dell’OPEN DAY:

·     Dalle ore 11.00 alle ore 12.30

TUTTI IN TEATRO per la Presentazione del CPM e dell’offerta formativa.

Gli ospiti saranno accolti dalla Musica della CPM ULTRA POP BAND.

·     Dalle ore 14.00 alle ore 15.00

Incontri con i Responsabili e i Docenti di ogni Dipartimento che presenteranno nel dettaglio i programmi didattici dei singoli corsi Performativi e dei corsi di Tecnico del Suono e Music Management.

·     Dalle ore 15.00 alle ore 16.00

Presentazione del corso di Composizione Pop Rock, Electronic Music Producer e Music&Media.

·     Dalle ore 15.00

Audizioni e colloqui per i corsi di BassoBatteriaCantoChitarraPianoforte&Tastiere e SongWriting

·     Dalle ore 16.00

Audizioni e colloqui per il corso di Composizione Pop Rock & Electronic Music Producer, Music&Media e Music Management.

È necessario registrarsi per la Presentazione Generale e la Presentazione dei Dipartimentihttps://eventi.mycpm.it/sessions.aspx?_l3=1523

Al seguente link è possibile prenotarsi per sostenere le AUDIZIONIhttps://eventi.mycpm.it/eventi.aspx?_l2=249.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del CPM Music Institute (https://openday.cpm.it/17_maggio_2025), inviare una e-mail a corsi@cpm.it o chiamare allo 02.6411461. 

Da lunedì 19 a giovedì 22 maggio, invece, al CPM Music Institute si terrà una nuova OPEN WEEK: per 4 giorni gli allievi della Scuola potranno confrontarsi con artisti, esperti e musicisti del panorama italiano e internazionale grazie ai vari incontri, laboratori didattici e masterclass in cui gli addetti ai lavori condivideranno la propria esperienza nel mondo della Musica.

Una settimana di seminari, workshop e concerti che vedranno protagonisti LEONARDO BARBIERI, OSKAR BOLDRE, ROSITA BRUCOLI, DOME BULFARO, ANNA CAROL, ANDREA CIAUDANOPEPPE FRANA, GHEMON, FABIO INGROSSO, ANNARITA MASULLOPOCHE CLVT, CAMILLA PNK, ROBERTO PORTA, ALBERTO TURRA, FRANCESCA VIACAVA e tanti altri.

Questo il calendario dell’OPEN WEEK:

LUNEDÌ 19 MAGGIO

Dalle ore 11.00 alle ore 13.00

La maestria: dedicato a Giorgio Cocilovo” con FRANCO MUSSIDA che darà ufficialmente il via all’Open Week.

Dalle ore 13.00 alle ore 13.30

Soul Check con la psicoterapeuta FRANCESCA VIACAVA.

Dalle ore 15.00 alle ore 16.30

Masterclass di chitarra “Wonderful Slowhand” con LEONARDO BARBIERI.

Dalle ore 18.00 alle ore 20.00

Masterclass di canto “Ancore d’Aria” con cantante e chitarrista OSKAR BOLDRE.

MARTEDÌ 20 MAGGIO

Dalle ore 10.30 alle ore 12.00

Masterclass “Audition Technique” con il musicista FABIO INGROSSO.

Dalle ore 14.30 alle ore 16.00

Masterclass batteria “Concepts of Modern Drumming” con il batterista ROBERTO PORTA.

Dalle ore 17.30 alle ore 19.00

Incontro con l’artista GHEMON.

Dalle ore 20.00 alle ore 21.30

Poetry Slam con il poetaterapeuta e performer DOME BULFARO.

MERCOLEDÌ 21 MAGGIO

Dalle ore 11.00 alle ore 12.30

Music Business con ANNARITA MASULLO, co-founder diGoodnessFactory.

Dalle ore 14.30 alle ore 16.00

Incontro musicale con il chitarrista e compositore ALBERTO TURRA e il musicista e docente PEPPE FRANA.

GIOVEDÌ 22 MAGGIO

Dalle ore 11.00 alle ore 12.30

Masterclass Composizione con il collettivo POCHE CLVT.


Dalle ore 14.30 alle ore 16.00

FEMMINILE PLURALE”, un punto sulla nuova scena femminile italiana con la cantautrice ANNA CAROL, la chitarrista e DJ Producer CAMILLA PNK e la cantautrice ROSITA BRUCOLI.

Dalle ore 17.00 alle ore 18.00

Dj talks” con il DJ e producer ANDREA CIAUDANO.

Dalle ore 19.00 alle ore 20.30

Best solo performance.

Gli incontri sono riservati agli iscritti ai corsi del CPM, tranne “La maestria: dedicato a Giorgio Cocilovo”, la Masterclass di Chitarra “Wonderful Slowhand”, l’incontro con Annarita Masullo e la Masterclass in Composizione con Pocheclvt che sono aperti agli esterni su prenotazione. Tutte le info su www.cpm.it.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito ufficiale del CPM (www.cpm.it), inviare una e-mail a comunicazione@cpm.it o chiamare allo 02.6411461. 

Dal 1987 il CPM Music Institute si occupa di portare la Musica nei luoghi di disagio sociale. Da 37 anni la Scuola di Musica fondata e presieduta da Franco Mussida ha operato in 2 comunità e 15 carceri italiane, mettendo in atto progetti che hanno coinvolto più di 10.000 detenuti. Il CPM Music Institute segue il progetto CO2 “Controllare l’odio (audioteche di sola Musica divisa per stati d’animo attive in 12 carceri italiane, ideato da Franco Mussida), lavora a San Vittore e collabora con la Comunità di San Patrignano (dove è presente anche un’audioteca attiva). Prosegue la collaborazione con il Progetto ARCA per un sostegno ai rifugiati ucraini e non solo. È recente la realizzazione di Wait, il musical rap interpretato da giovani che seguono percorsi riabilitativi, coadiuvati dagli studenti del corso di Composizione Pop Rock.  Tutto questo apre la mente e il cuore degli studenti rendendoli musicisti consapevoli.

www.cpm.it

www.facebook.com/CPMMusicInstitute – www.instagram.com/cpmmusicinstitute www.youtube.com/user/CentroProfMusica

Lascia un commento