Skip to main content

CHARITY CAFE’

Via Panisperna 68

Programmazione dal 17 al 22 dicembre

il locale sarà chiuso lunedì

dalle 18:00 alle 02:00 – HAPPY HOUR dalle 19 alle 21

Ingresso con prima consumazione obbligatoria al prezzo minimo di € 10 – successive al prezzo di menù – No prenotazione

Martedì 17

ANDY’S CORNER – h 21:00

Classic Rock, Blues, Soul, Folk…

Andrea Angelini, in arte Andy’s Corner, presenta il suo progetto solista acustico. Propone una sintesi di vari generi e influenze musicali: un viaggio affascinante nella migliore musica anglo-americana in particolare dei ‘60s e ’70s, ma non solo…

               Andrea Angelini, Voce, Chitarra & Armonica

Mercoledì 18

BLUES JAM & FRIENDS – h 22:00

Coordinata da MARCO DI FOLCO 4ET

Aprono la Session:

Angelo Auciello, Voce

Emiliano Guidi, Piano Organo

Gianluca Amici, Basso

Mario Damico, Batteria

BluesMen & BluesWomen, venite a divertirvi con Noi

Giovedì 19

JAM SESSION JAZZ – h 22:00

Dedicata a: WAYNE SHORTER

Aprono la Session: LAURA KLAIN JAZZ QUARTET

Gabriel Marciano,  Sax

Lewis Saccocci, Piano

Daniele Brenca, Basso

Laura Klain, Batteria

Tutti i Musicisti Jazz sono i Benvenuti

Venerdì 20

LAURA KLAIN JAZZ QUARTET – h 22:00

Jazz Night

Laura Klain, nasce a Toulouse in Francia. Si trasferisce dopo poche settimane nella città di Napoli in Italia. Inizia a studiare i tamburi a cornice all’età di sette anni, grazie all’influenza artistica della Madre, manager internazionale di World Music. A sedici anni decide di intraprendere gli studi della Batteria Jazz col M° Salvatore Tranchini, successivamente con il M° Agostino Mennella e il M° Sergio di Natale. Si iscrive ai corsi estivi Berklee College Of Music Of Boston in Umbria Jazz ’07. Nel 2014 intraprende un Tour in Canada con Pietra Montecorvino e vari gruppi del sud Italia, con concerti da oltre 20.000 persone. Si sposta a New York City per qualche tempo, dove ha la possibilità di studiare con vari maestri della batteria Jazz come Jeff ‘Tain’ Watts, Antonio Sanchez, Jason Brown, Greg Hutchinson. Nello stesso anno viene scelta come testimonial del Festival “Lucca Jazz Donna”, e invitata ad aprire l’edizione annuale in Quintetto a suo nome.

È stata ospite di varie trasmissioni tra cui “L’edicola” di Fiorello e “Webnotte” in diretta dalla casa di Renzo Arbore con il quale suona in trio. Attualmente lavora con vari progetti musicali Sia come Leader che come Sideman. Nell’estate 2021 viene invitata al festival ‘Swing in the Wind’ in svizzera col suo progetto ‘Orange Trip’ e in vari altri festival italiani ed europei. Sviluppa una forte collaborazione musicale con l’Inghilterra e suona con numerosi musicisti presenti sulla scena Jazz inglese. Esibendosi in vari luoghi tra cui il Boulevard Theater di Soho e il Ronnies Scott Jazz Club. Nel 2022 viene invitata da Paolo Fresu a far parte del nuovo progetto di Ornella Vanoni, ‘Le donne e la musica’, con la quale suona nei più grandi teatri Italiani.

Line-up

Gabriel Marciano, Sax

Lewis Saccocci, Piano

Daniele Brenca, Basso

Laura Klain, Batteria

Sabato 21

DaSupaBand – h 22:00

Blues Night

Il Blues in tutte le sue declinazioni. La band, di recente formazione, riunisce musicisti di diversa estrazione, la cui esperienza spazia dal Blues all’R&B, passando attraverso il Soul e la Black music.

Line-up

Daniela Di Censi, Voce

Emiliano Guidi, Piano Organo

Paolo Strina, Chitarra

David Pintaldi, Basso

Claudio Davani, Batteria

Domenica 22

SPOOKY, MUDDY and the DARK DECEIVER – h 19:00

Early Concert

Spooky, Muddy and the Dark Deceiver, è il progetto Rhythm’n Blues del trio romano formatosi tra le vie di Trastevere. Il loro repertorio è composto maggiormente da brani originali che richiamano le atmosfere paludose della Louisiana..

Line-up

Giulio Allegretti, Voce & Chitarra

Federico Ullo,  Contrabbasso

Gianluca Giannasso, Batteria

Lascia un commento