Sono felice di comunicarti che le selezioni per “Editor Lab” con Francesca Montuschi sono ufficialmente aperte!
Editor Lab è “La Casa delle Storie”, un corso e laboratorio di editing per migliorare il proprio manoscritto e proporlo (se idoneo) agli editori tramite un pitch finale ovvero un incontro con alcune case editrici di rilievo.
Ci tengo a precisare che il laboratorio è estremamente qualificato e potrà accogliere un massimo di 6 iscritti, proprio per garantire la migliore riuscita del lavoro.
La partecipazione alle selezioni è totalmente GRATUITA e questa mail viene inviata in anteprima a tutti gli iscritti alla mailing list di scrittura creativa di Music Academy APS, progetto Area 51.
Se desideri quindi partecipare alle selezioni per “Editor Lab-La Casa delle Storie”, per favore segui le istruzioni qui sotto riportate.
Invio del seguente materiale in un unico file .doc a info@musicacademy.it entro il 19 Agosto 2024 (tassativo):
- Una breve biografia con particolare accenno alla formazione riguardo la scrittura.
- Il progetto del proprio romanzo/manoscritto formato da:
- Sinossi (spiegazione dell’idea e riassunto breve della trama) di massimo 2 cartelle (3.600 battute spazi inclusi).
- Scaletta della trama: racconta con un titoletto (o due righe) ogni capitolo o parte del tuo romanzo/manoscritto.
- Per chi ha già un manoscritto (anche non concluso): le prime 30 cartelle.
- Per chi ha un progetto: tra le 5 e le 10 cartelle (tra le 10.000 e le 20.000 battute spazi inclusi) di testo scritto (non deve necessariamente essere l’incipit. È importante che siano cartelle significative per te e “consecutive”, ovvero non “pezzi” di storia/capitoli).
- Nominare il file con “nomecognome_progetto_corsoMA” ad esempio “ernesthemingway_addioallearmi_corsoMA”
Francesca esaminerà tutto il materiale ricevuto e stilerà una graduatoria. I primi 6 classificati avranno la possibilità di iscriversi al laboratorio (se lo vorranno). Le selezioni sono gratuite e non implicano alcun obbligo all’iscrizione successiva al corso.
In allegato puoi trovare una sintesi di come sarà strutturato il laboratorio. Ogni ulteriore informazione (costi, date, sede a Faenza, ecc.) verrà comunicata prossimamente e nel più breve tempo possibile. Le date e gli orari del laboratorio verranno concordati tra insegnante e partecipanti confermati. Nessun limite di età e nessuna preparazione minima richiesta: selezioni e laboratorio aperti a tutti.
Per qualsiasi necessità di chiarimento, non esitare a contattarmi! E ricorda… provare non costa nulla
A presto,
Cinzia Filippi