Dal 6 dicembre 2024, sarà in rotazione radiofonica I Hope It Was Worth It, il nuovo singolo degli Yuts and Culture, già disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 25 novembre per Irma Records.
Un viaggio nell’animo umano
Con I Hope It Was Worth It, gli Yuts and Culture ci portano in un viaggio intenso e introspettivo. Il brano esplora l’esperienza dell’amore perduto, che costringe a confrontarsi con i propri limiti e con la sofferenza più profonda. Attraverso il dolore e la consapevolezza di un vuoto interiore, la traccia riflette sul significato più autentico dell’amore, culminando in un messaggio di rinascita e speranza.
Il groove ipnotico del brano si sviluppa su una base di basso e batteria ciclica, arricchita da intrecci di tastiere e chitarre. Le sonorità evocano atmosfere Soul e Neo-Soul, ispirandosi a leggende come Earth, Wind & Fire, Prince e D’Angelo. Il ritornello, con la sua melodia luminosa, simboleggia un faro di speranza all’orizzonte, un invito a trovare la luce anche nelle fasi più buie.
Una produzione d’eccellenza
Il brano è stato scritto, arrangiato e prodotto dalla stessa band, composta da Vincenzo Baldassarre, Diego Martino, Angelo de Grisantis, Pierpaolo Polo, Alberto Zacà, Daniele Arnone, Claudio Marra, Carlo Gioia e Lorenzo Lorenzoni. La registrazione e il mixaggio sono stati curati da Paolo Montinaro presso gli Yeahjasi Spazio Recording di Brindisi, mentre il mastering è stato affidato a Giovanni Versari presso La Maestà Studio.
La band descrive così il brano:
“Soffrire per amore può portarci alla rassegnazione, ma anche a una profonda introspezione. Rievocare i momenti vissuti significa affrontare un male antico e nascosto, per trasformare il dolore in speranza. È un percorso di rinascita e di ricostruzione emotiva.”
Il videoclip: un viaggio simbolico
Il videoclip di I Hope It Was Worth It, diretto da David Albert Valle, rappresenta visivamente le tematiche del brano. Protagonista è una sfera luminosa, simbolo di un viaggio esperienziale e intimo. Attraverso immagini fluide e dinamiche, il video alterna momenti di gioia, distacco e tensione, celebrando la complessità e la bellezza delle relazioni umane.
Guarda il video su YouTube: clicca qui.
La band
Gli Yuts and Culture sono una formazione pugliese che unisce la tradizione della black music con un approccio moderno e innovativo. Nati come band Reggae Roots, hanno arricchito il loro stile con influenze Funk, Soul e R’n’B. Il loro primo album, Naked Truth, fonde ritmi in levare con groove soul e funk, mantenendo una forte connessione con la musica degli anni ’70.
La band è composta da Diego Martino (batteria), Pierpaolo Polo (basso elettrico), Alberto Zacà (chitarra), Daniele Arnone (tastiere), Kalad Marra (tastiere), Angelo de Grisantis (percussioni), Vincenzo Baldassarre (voce), Carlo Gioia (sax), Lorenzo Lorenzoni (trombone), Carmen Melcarne e Liana Enrica (cori).
Con I Hope It Was Worth It, gli Yuts and Culture proseguono il loro percorso musicale, consolidando il loro stile unico e la loro capacità di emozionare e ispirare.