Skip to main content

“Smalto” è un brano elettronico che si apre con una lunga intro, dolcemente capace di traghettare l’ascoltatore in una dimensione intima. Le sonorità, calde e avvolgenti, si arricchiscono di una vena sperimentale grazie a sample e glitch che caratterizzano il beat. Un elemento distintivo è il basso continuo, che nella seconda strofa diventa frammentato, donando al pezzo un andamento più vivace. Il ritornello, un grido d’amore intenso e appassionato, si impone con forza, cercando di essere ascoltato.

Smalto” è una canzone d’amore che utilizza un registro semplice e diretto. Il titolo rappresenta una metafora: lo smalto diventa una maschera che copre fragilità e insicurezze, mostrando al mondo un’immagine alterata di sé, nel tentativo di proteggersi.

Commenta l’artista a proposito del brano:
“Ho scritto Smalto qualche anno fa, per una mia ex. Era una canzone molto semplice pensata per chitarra e voce. Ricordo che gliela cantavo sempre quando ci vedevamo. È un’immagine molto tenera. Il brano è stato stravolto varie volte nel corso degli anni, fino a diventare questa sorta di ballata elettronica che droppa nel ritornello. Per me è uno dei pezzi migliori dell’album e sono molto fiero di questo lavoro. Non escludo la possibilità di farne una versione acustica o realizzare un video in cui la suono con live looping e synth”.


L’album “Blatte”
“Blatte” è un album introspettivo che esplora le profondità della coscienza attraverso tracce oniriche, dove sogno e realtà si confondono. I testi, scarni ma incisivi, rivelano una lotta interiore e un senso di vulnerabilità, come in “Nudo”. Anche brani come “La Blatta”, un inno agli emarginati, mantengono un’introspezione profonda, esprimendo orgoglio e ribellione.

Tra gli altri brani spicca “Pasquale Vive A Napoli”, che unisce amore e ricordi. Con sonorità elettroniche e influenze jazz e mediterranee, l’album crea un’atmosfera dark e avvolgente. Non cerca consensi, ma intende disturbare e stimolare riflessioni scomode, affrontando temi di amore, odio e fragilità umana, in un contesto di speranza e disillusione.


Ascolta l’album “Blatte” su Spotify

Biografia
Valerio Vitolo, in arte VIVO, nasce a Salerno nel 1989. In adolescenza inizia il suo percorso musicale come producer, approcciandosi ai software di composizione musicale. Diplomato al liceo artistico, scopre il sassofono e si trasferisce a Napoli per studiare al conservatorio. Deluso dall’ambiente accademico, abbandona gli studi per suonare come busker in giro per l’Italia, raccogliendo ispirazioni che diventano le fondamenta del progetto VIVO.

VIVO è un cantautore che unisce strumenti elettronici, sintetizzatori e sassofono, mescolando influenze cantautorali italiane con etnica araba, indie rock, techno, jazz e molto altro. Tra i suoi singoli precedenti spicca “Pasquale Vive A Napoli”, e nel 2024 conquista il secondo posto al contest “Il Cilento”.


Seguici sui social e ascolta VIVO

Lascia un commento