Skip to main content

DISPONIBILE DAL 18/06/25 su tutte le piattaforme musicali, “Via Bramante” è il terzo singolo di Marchi, cantautore indipendente sardo classe 1988.

Dopo i brani “Gennaio” (vincitore del contest Café Unplagged della rivista Rolling Stone) e “La notte” (presentato su SkyTg24), Marchi torna sulla scena indie-pop con una ballad ispirata e profonda sulla convivenza, vista come momento fondante dell’identità di una persona. Il pezzo si muove tra le atmosfere post-adolescenziali dei film “Brat Pack” e quelle più malinconiche e sensibili di Rohmer.

Via Bramante è una strada nel cuore di Chinatown, un quartiere popolare di Milano dove il cantautore sardo ha vissuto, ma potrebbe essere un indirizzo qualunque sullo stradario del mondo. Un luogo fisico che, come certi amori, è diventato metafisico solo dopo averlo lasciato. “Via Bramante” è quindi la via di una casa, ma soprattutto, il simbolo di una convivenza, di un amore queer, dei luoghi che si smettono di abitare fisicamente ma che si continuano a visitare nei ricordi. 

Via Bramante è un piccolo racconto di formazione sentimentale, composto dai fotogrammi sparsi di una vecchia relazione, quasi fosse un puzzle. La convivenza, per chi ne fa esperienza nella giovinezza, non è solo una scelta affettiva, ma spesso è il primo vero spazio che sentiamo nostro, che abitiamo non come figli, né come ospiti. È un laboratorio privato di realtà dove si impara l’altro anche attraverso i silenzi, il superfluo, la spesa, i gesti più disadorni. Per me è stata una piccola rivoluzione identitaria che mi è servita anche per ragionare su tanti aspetti relazionali. Soprattutto in una relazione queer, dove l’intimità è spesso conquistata a fatica e talvolta non è né vista né prevista dalle famiglie e resiste a certe forze esterne che la vorrebbero delegittimare, la casa condivisa diventa uno spazio simbolico di autocoscienza e autodeterminazione, e non può che tradursi quindi anche in un atto politico, se vogliamo, di rivendicazione, di uguaglianza e di libertà.Marchi

“Via Bramante” è la prima di sette canzoni che confluiranno nel suo LP d’esordio “Arrivederci, Goodbye”, previsto per il 2026: un concept-album sul tema dell’addio

CREDITS E CARATTERISTICHE

“VIA BRAMANTE” è una ballad pop-rock che si apre con una intro onirica di synth sospesi e si sviluppa gradualmente con pianoforte, basso, batteria, chitarre elettriche, fiati e violini. Prodotta da Michele Marchi, Alexander Woodbury (Street Clerks) e Andrea Cola (Sandri) presso lo StoneBridge Studio di Cesena e masterizzata da Luca Serpenti presso Serpenti Music Studio

BIO 

MARCHI (Michele Marchi) è un cantautore indipendente nato in Sardegna nel 1988. Laureato in Discipline delle Arti della Musica e dello Spettacolo e diplomato in regia cinematografica al Centro Sperimentale di Cinematografia, vive tra Milano e Roma dove lavora come sceneggiatore per Cinema e Pubblicità. È stato due volte finalista al Premio Fabrizio De André nel 2010 e 2013. Nel 2022 vince il contest musicale “Cafè Unplugged” della rivista Rolling Stone col suo primo singolo “Gennaio”, il cui videoclip, pubblicato in anteprima su Billboard Italia, vince come miglior videoclip al Festival del Cinema di Agrigento. Nello stesso anno esce il suo secondo singolo, “La notte”, e relativo videoclip pubblicato su SkyTg24.

CONTATTI 

Mail: musicadimarchi@gmail.com

Spotify: Marchi  https://open.spotify.com/artist/748b1gXg5dx5ejZhwWrIZp 

Rassegna stampa, videoclip, ecc: linktr.ee/marchimusic

Facebook: @marchiplay  https://www.facebook.com/marchiplay/

Instagram: @_michelemarchi_ https://www.instagram.com/_michelemarchi_/

Lascia un commento