Skip to main content

OGGI FUORI “PASSI” IL NUOVO SINGOLO, ACCOMPAGNATO DA ALCUNE 
DATE DI PRESENTAZIONE:

08.03 | il Kantiere, Verbania
12.04 | Hard Rock Café, Milano

02.05 | Tambourine, Seregno (MB)
16.05 | Carosello, Domodossola (VB)
28.06 | Al Circolo, Varese

Info & Booking:
info@tube-music.it

https://open.spotify.com/intl-it/track/4Uxj0BKAvBdckZWi7mOLnU?si=6add15c359ec4083

THE MONKEY WEATHER
Nati nel 2010 in seguito a un viaggio fra Liverpool e Londra sulle tracce dei Beatles, i The Monkey Weather sono un trio indie rock di ispirazione britannica originario di Domodossola, in Piemonte.

Fanno il loro esordio a febbraio 2011, pubblicano il 45 giri autoprodotto “People Watch Me/Lickin‘ Yellow”. I timbri dei due cantanti, il bassista Paul Deckard ed il chitarrista Jolly Hooker, sono talmente distintivi e differenti da far apparire alcuni brani come tracce provenienti da mondi diversi, band diverse. Alcuni molto freschi e brit pop, altri più densi e ombreggiati, tutti molto scorrevoli e groovy. Tutto questo li porta al loro album di debutto, l’ottimo “Apple Meaning”, uscito nel 2012 con Ammonia Records che raccoglie recensioni positive sia in casa (8 sul magazine Rumore, che lo definisce “un disco pop fatto come Dio comanda“), sia all‘estero (8 anche sulla testata tedesca OX). Sempre nel 2012, aprono tre concerti per il tour estivo dei Kasabian: Ferrara, Roma e Milano, di cui girano un breve documentario on the road. La nota rock band di Leicester apprezza i The Monkey Weather e ne parla bene anche ai propri fans, su twitter, definendo il batterista Miky The Rooster “una macchina da guerra”. A dicembre il trio torna a Milano, questa volta ai Magazzini Generali, come opening act per il concerto sold-out dei The Vaccines, conquistandosi anche in questa occasione il consenso del pubblico. Due sono i videoclip che accompagnano i singoli tratti da “Apple Meaning”: “People Watch Me” e “Sara Wants to Dance”, entrambi scelti da MTV New Generation per la rubrica Just Discovered nella settimana tra il 24 ed il 31 dicembre. Nel 2013 prosegue un’intensa attività live, suonano allo Sziget Festival a Budapest sul Puglia Sounds Mambo Stage. Al loro rientro in Italia hanno l’onore di aprire il concerto degli Skunk Anansie al Parco Gondar di Gallipoli, anche i questa occasione il gradimento del pubblico è elevato, a testimonianza il loro video on the road girato tra Budapest e la Puglia.

Dopo mesi di studio i The Monkey Weather iniziano una nuova avventura con l‘uscita di “The Hodja‘s Hook”. Lo registrano presso il Rocker Studio di Mario Riso sotto l’attenzione di Oliviero “Olly” Riva, il quale arrangia e produce l’intero disco. L’album riscuote un ottimo successo di critica ( 7 su Rumore) e da il via ad un lungo e fortunato tour in tutta Italia. Tutto ciò li porta a suonare sul Palco Pertini al MIAMI 2015.

Partecipano a numerose iniziative benefiche, lo Strummer Calling, serie di concerti per la raccolta di fondi destinati alla costruzione di pozzi d’acqua in Africa, da ricordare l’esibizione all’Estathè Marcket Sound ed AIDS running in music all’autodromo di Monza sul palco di Radio DEEJAY. Il loro secondo disco li consolida come band, confermano il loro grande rapporto con lo zoccolo duro di fan che li segue sempre con affetto e partecipazione. Il 29 gennaio 2016 esce “NEW FRONTIERS”, le prime recensione lo definiscono come il lavoro migliore della band (8 su Rumore). L’8 febbraio aprono il concerto sold out degli americani Twenty one pilots all’Alcatraz di Milano, conquistando ancora una volta la benevolenza del pubblico, così coinvolto da cantare le loro canzoni. A maggio 2016 raggiungono l’obbiettivo di aiutare i bambini con la musica, conducono con successo una campagna su Musicraiser, donando 2000 euro alla Fondazione Hollman. Da qui parte un tour che li porta a suonare con regolarità nei migliori live club della penisola. Dal 2018 cominciano a lavorare al loro quarto album, ma il primo in italiano, insieme a Federico Carillo presso il Monnalisa Studio di Milano, uscito poi l’anno successivo.

Lascia un commento