Con “Stoned”, i Sign In Blood ci regalano un’intensa esplorazione delle emozioni più profonde e tormentate. Il brano affronta con sincerità il tema del tradimento e della perdita, dando voce a un narratore intrappolato tra il senso di colpa e la ricerca di redenzione. Il testo, carico di introspezione, racconta il viaggio di chi si confronta con il dolore causato a un’altra persona, riconoscendo le proprie colpe e il peso delle azioni compiute.
Al centro della narrazione ci sono l’angoscia interiore e la ricerca di un significato più grande. Il protagonista del brano si muove in un delicato equilibrio tra rimorso e tormento, lottando per il perdono e cercando una via di uscita dalla colpa, con la speranza di trovare pace e guarigione. “Stoned” è una testimonianza potente del conflitto interiore umano, un viaggio emotivo che tocca corde universali.
I Sign In Blood: storia e identità musicale
I Sign In Blood, noti anche come SIB, nascono nel 2021 a Roma dalla fusione delle idee di Marco (chitarra), Cino (basso) e Filippo (batteria), provenienti dall’esperienza con i Nightkill. Durante la pandemia, l’ingresso di Max alla voce segna un punto di svolta per la band, che inizia a scrivere e registrare i primi brani, definendo un’identità musicale unica: un heavy metal influenzato dal thrash anni ’90.
Dopo anni di cambi nella formazione, la band trova la sua stabilità con Frappa alla batteria, Quattro al basso e Alex alla chitarra. Nel 2023, si chiudono al 16th Cellar Studio per registrare il loro primo EP, “Feed the Monster”, pubblicato a settembre dello stesso anno. Ad aprile 2024, firmano con la label “Sorry Mom!” e rilasciano i singoli “Through the Deep Night” e “Stoned”.
Ascolta “Stoned” e scopri il viaggio emotivo dei SIB
Con “Stoned”, i Sign In Blood dimostrano la loro capacità di unire testi profondi a sonorità potenti e riconoscibili, regalando ai fan un’esperienza musicale intensa e coinvolgente.
👉 Ascolta “Stoned”: orcd.co/signinblood-stoned
La band continua a portare avanti la propria missione di raccontare storie universali attraverso il linguaggio del metal, trasformando emozioni complesse in musica viscerale e autentica.