Dal 20 giugno 2025, è disponibile su tutte le piattaforme digitali e in rotazione radiofonica “Stand By”, il nuovo singolo di GioveDiMaggio in collaborazione con YENKO, per The Saifam Group.
🎧 Ascolta “Stand By” in anteprima
“Stand By” è più di una canzone: è un invito a fermarsi. A mettere in pausa la frenesia, a respirare, a ritrovare un momento tutto per sé. In un mondo dove tutto corre, GioveDiMaggio e YENKO scelgono di rallentare, portandoci in una dimensione fatta di suoni essenziali ma vibranti, in equilibrio tra malinconia e leggerezza.
Il brano nasce dalla loro lunga amicizia e da un’urgenza condivisa: scrivere insieme per ritrovarsi. Il ritornello è frutto di una scrittura a quattro mani, mentre le strofe portano la firma individuale dei due artisti. Il risultato è un racconto intimo ma universale, che restituisce l’idea di una “zona franca” in cui lasciarsi andare.
La produzione di Fabio Zanolini accompagna questo viaggio interiore con un sound coinvolgente ma asciutto, che non cerca il colpo di scena ma una vibrazione autentica. “Stand By” non urla, parla chiaro, con una sincerità disarmante che si fa forza.
“La mia collaborazione con Jacopo (YENKO) è nata dalla nostra lunga amicizia. Volevamo creare qualcosa di nuovo e originale, divertirci insieme ma anche toccare corde vere. Fabio ha dato a tutto questo un’atmosfera unica: è stato un progetto nato con il sorriso.”
— GioveDiMaggio
Un incontro di stili e sensibilità
GioveDiMaggio è un artista trentino classe 2000. La sua musica mescola pop, rap, elettronica e cantautorato, in una continua ricerca di equilibrio e verità. Ogni brano è un tassello della sua evoluzione artistica, un viaggio in cui la fragilità diventa forza espressiva.
YENKO, nato a Verona nel 2003, è un artista emergente con un’identità sonora già ben definita. Le sue tracce uniscono delicatezza e impatto, in un dialogo continuo tra emozione e sperimentazione. Collabora attivamente con realtà indipendenti come Discover Underground e FunMusic, costruendo una traiettoria autentica e personale.