Il Progetto
Il caleidoscopio rivela immagini in continua evoluzione e offre infinite combinazioni visive. Stimolo per la mente e l’immaginazione. Metafora di creatività, ad ogni rotazione una tappa nuova e imprevedibile.
Così sono trascorsi questi nostri ultimi vent’anni, da quando abbiamo deciso che la musica non può e non deve essere rinchiusa in schemi prestabiliti ma essere linguaggio universale che travalica i generi e le definizioni.
Siamo stati attraversati dai ritmi del mondo, dalle modulazioni, dalle lingue, dai dialetti, dalle progressioni armoniche e ci siamo sempre stupiti di quanto il nostro pianeta e la musica siano come una grande tavolozza di colori a cui attingere.
Abbiamo tracciato una strada artistica che ci garantisse una buona dose di libertà creativa in un mondo che sempre più erige barriere culturali e sociali e tende a definire chi sei.
A noi piace esplorare, perdere ogni volta la nostra identità per ritrovarla cresciuta e arricchita con un approccio alla musica istintivo e che si lascia volentieri attraversare.
La musica è un fiume che scorre in mille direzioni: si può scrivere, riscrivere, interpretare, restituire, rilanciare. In ogni caso si incide il proprio segno.
E’ un gioco di riflessi, un caleidoscopio sonoro. Ogni nota un punto di partenza, mai un confine.
Con questa attitudine abbiamo costruito il nostro percorso tra palchi, progetti, spettacoli e incontri; un ventennio in cui abbiamo accumulato tante canzoni, idee, inediti in embrione, germogli e suggestioni che si impongono per forza dirompente e delle quali saremo, ancora una volta, il tramite.
E’ maturato il tempo di un nuovo album.
KALEIDOSCOPE
Questo è il titolo che abbiamo scelto.
“Kaleidoscope” nasce dall’unione delle parole greche “kalos” (bello), “eidos” (forma) e “skopein” (guardare). È molto più di un semplice strumento ottico: è una metafora del nostro viaggio musicale.
Proprio come il caleidoscopio crea immagini sempre nuove attraverso il gioco della luce e dei riflessi, così la nostra musica attraversa generi, epoche e ispirazioni diverse. In vent’anni di creatività, abbiamo scritto, riscritto, restituito e rilanciato canzoni che, come frammenti colorati, trovano una nuova strada.
Un prisma, da osservare con occhio psichedelico, etnico, rock, punk, orchestrale, intimista e esplosivo.
Anime fiammeggianti che non vogliono arrendersi. Con rabbia. Con amore.
Il crowdfunding è ormai da alcuni anni la modalità più congeniale per noi che viviamo la nostra storia musicale per le persone e con le persone.
Molti di voi ormai lo sanno ma per coloro che si avvicinano adesso a questo mondo ci teniamo ad affermare quanto sia un mezzo rivoluzionario che permette di realizzare un progetto, in questo caso discografico, contando unicamente sulla collaborazione tra artista e pubblico.
Abbiamo più volte toccato con mano quanto sia gratificante dare vita a un’idea con il sostegno concreto di coloro che negli anni hanno apprezzato il nostro percorso artistico, con chi crede in ciò che facciamo e condivide un sentire comune.
Senza intermediari.
Per realizzare “KALEIDOSCOPE” abbiamo bisogno di voi. Vi chiediamo di stare al nostro fianco e di credere, ancora una volta, nella qualità delle nostre idee e della nostra proposta.
È straordinario unire le forze per realizzare un progetto in maniera concreta e tangibile ribadendo con le nostre azioni che essere “indipendenti” é una via ancora percorribile.
La campagna inizierà alle 00.00 di Sabato 1 Marzo e terminerà alle ore 23.59 di mercoledì 30 Aprile 2025.
Partecipate, sosteneteci, passate parola, fatelo sapere, condividete; insomma, aiutateci a costruire una bella cordata di persone.
A fronte del vostro sostegno ci saranno le consuete ricompense che potrete scegliere direttamente qui, nella pagina dedicata al nostro progetto.
Avanti tutta! Vi aspettiamo!
KALEIDOSCOPE – il nuovo album di Ginevra Di Marco – crowdfunding