“ALASKA” è il nuovo singolo di SCHIUMA e ALEK, disponibile da venerdì 28 marzo. Un brano incalzante e coinvolgente, dove il ritornello, scritto a due mani dalle due cantautrici, è un botta e risposta tra le due artiste per trasmettere il vissuto condiviso.
Nata dalla collaborazione tra Schiuma e Alek, “Alaska” racconta della difficoltà che si prova a stare vicino ad una persona che non ha la forza di combattere e difendersi da sola, obbligando l’altra a farsi carico delle sue battaglie. Un equilibrio precario, dove il confine tra amore e sacrificio si fa sempre più sottile e il rischio è quello di sacrificare se stessi per l’altro, senza che lo sforzo venga ricambiato.
“Ho preso a pugni quei mostri
Che tu non guardi negli occhi
Io ti lasciavo scappare”
(Alaska – Schiuma, Alek)
CREDITI
Autori: Susanna Trevisani (Schiuma), Aleksandra Jevremova (Alek)
Compositori: Filippo Zanin (Elliot), Denis Rossato (Aiden)
BIO
Schiuma, nome d’arte di Susanna Trevisani, nasce nel 2000 a Vicenza. Si avvicina alla musica durante le scuole elementari, studiando la chitarra e poi iniziando a cantare. Nel 2013 inizia a scrivere i primi testi in inglese e nel 2016 inizia a cantare in una band con cui si esibisce nei primi live eseguendo cover. Compone le prime canzoni complete in italiano nel 2018, quando impara a suonare l’ukulele, che usa per scrivere e per accompagnarsi. Nel 2021, dopo aver pubblicato il primo brano ufficiale, “Sentimi il polso”, seguito a breve da “Grazie prego ciao” e “Lean”, inizia a esibirsi dal vivo da solista. Soprattutto grazie a “Lean”, allarga il suo pubblico e si fa notare dagli addetti ai lavori, tanto da essere inclusa nelle playlist editoriali di Spotify “Fresh Finds Italia” e “Anima R&B”. Con “Piccoli problemi” aggiunge a queste “New Music Friday”, “Scuola Indie”, “Indie Triste” ed “Equal Italia”. Nei mesi seguenti pubblica prima “RIP” e poi “Amore e colla” iniziando ad attirare l’attenzione dei media. Successivamente realizza il brano “scusanonlofacciopiù” in collaborazione con nudda, con cui entra per la prima volta nella playlist “Novità pop”, e dopo pubblica “Canzone triste” e, il mese successivo, “Ossessionata”. Il primo brano pubblicato nel 2023 è “Più piccolo”, in collaborazione con gli Antartica, seguito da “Lalala”. A giugno 2023 pubblica il suo primo EP, “Armonia//silenzio” che la fa approdare in altre playlist editoriali come “sanguegiovane” e “Rock Italia”, e si arricchisce di altri singoli a fine estate. Con i successivi singoli e la collaborazione con Yosef, Blue Phelix, Andrea di Giovanni e i Queen of Saba in “Amami adesso” conferma la sua presenza nelle più importanti playlist editoriali tra cui GLOW internazionale.

BIO
Alek è una giovanissima cantautrice di Vicenza, classe 2005.
All’età di 14 anni ha ricevuto la prima chitarra e da quel momento ha iniziato a comporre e scrivere, scoprendo nella musica il modo più naturale di esprimersi e sfogarsi.
Atmosfere intime e sguardo oltreoceano – rivolto a Bon Iver, Billie Eilish e Adrianne Lenker, tra gli altri – caratterizzano le sue sonorità, delineando un immaginario da colori e suoni ben definiti.
Nel 2022 pubblica il primo singolo “X4”, ottenendo sin da subito un ottimo riscontro, seguito da “Stupido Cielo” in collaborazione con Caleydo che ad oggi conta più di un milione e mezzo di streams. A maggio 2024 il primo EP “BUIO”, interamente prodotto dal giovane producer Den, seguito dai brani “Un’ora di sole” e “rinascere”. Il 7 marzo 2025 il nuovo singolo “tra il cielo e le strade”.
Link social SCHIUMA
https://www.instagram.com/schiuma_sthh/
Link social Alek
https://www.instagram.com/iam4lek/