ESCE IL 20 FEBBRAIO
“LA GRANDE DANZA”
NELLA VERSIONE DEI MODENA CITY RAMBLERS
Link pre-save: https://orcd.co/mcrlagrandedanza
I LIVE:
22.03 | MILANO, ALCATRAZ – CONCERTO EVENTO https://bit.ly/4adV2bC
29.03 | CESENA (FC), VIDIA CLUB https://bit.ly/PunkreasDiceVidia
05.04 | ROMA, C.S. ACROBAX
I Punkreas annunciano l’uscita, il prossimo 20 febbraio, de “La Grande Danza” nella reinterpretazione dei Modena City Ramblers.
Questa seconda pubblicazione segue quella del 22 gennaio di “Acà Toro”, nell’inedita rilettura di Giancane, e si inserisce nella serie di rivisitazioni curate da musicisti legati alla storica band e accompagnate da copertine originali di Davide Toffolo, frammenti di un disegno che si rivelerà nella sua completezza successivamente. Rilasciate esclusivamente in digitale, le cover anticipano l’uscita di “Paranoia e Potere (Remastered Version) – 30° Anniversario”, attesa per il 21 marzo.
Sulla realizzazione de “La Grande Danza” i Modena City Ramblers dichiarano: “Raga, quest’anno festeggiamo i trent’anni di Paranoia e Potere e vorremmo chiedere agli amici di fare una loro versione di una canzone del disco, vi va di partecipare?” “Certo, che figata!” “E quale vorreste fare?” “Mmmmmm… Che ne dite de La Grande Danza? Ha violino e fisarmonica… Si presta… E poi peggio di come l’avete registrata voi trent’anni fa non possiamo farla!” Si scherza ovviamente, ma è andata più o meno così e registrare una nostra versione di un pezzo dei nostri fratelli di musica è stata davvero una figata pazzesca!”
La ripubblicazione di questo storico album uscito in origine nel 1995, ora rimasterizzato e pubblicato in vinile, CD e cassetta, e la serie di cover d’autore, disponibili solo in digitale, segnano il trentennale di un disco fondamentale, che ha scritto la storia del punk-rock in Italia e che ancora oggi risulta attualissimo.
“Paranoia e Potere (Remastered Version) – 30° Anniversario” (Canapa Dischi, Rude Records), in uscita il 21 marzo anche sulle piattaforme digitali, è già disponibile in pre-order (https://www.ruderecords.com/collections/punkreas) in CD, per la prima volta in cassetta, con tirature limitate e numerate a mano, e in vinile, in un’edizione Gatefold in tiratura di sole 1000 copie, sempre numerate a mano e 100% eco-friendly: sarà infatti realizzato attraverso l’utilizzo di materiali ecologici certificati e contribuirà ai progetti di Green Future Project (https://greenfutureproject.com/company/rudenetworks) legati alla riforestazione e conservazione, proteggendo un’area di suolo crescente e abbattendo quindi CO2. Ogni formato avrà un packaging esclusivo con O-card e una grafica appositamente ideata per questa edizione.
Dichiarano i Punkreas: “30 anni tra Paranoia e Potere…. Trenta, da quando con gli zaini ricolmi di CD Cippa, Paletta e Noyse facevano il giro dei negozi di dischi della Lombardia, treno dopo treno, stazione dopo stazione. Trenta, tra le paranoie di avere un lavoro solido e combattere il potere che cercava di soffocare quei sogni che nascevano nei centri sociali. Trenta ne sono passati dall’uscita di questo lavoro che nel suo “anacronismo” custodisce una realtà che purtroppo è attualmente molto simile ad allora. Con i soliti falsi preoccupati con le squallide minacce di sfratto o con le solite corride che ancora insanguinano le arene di Spagna… Ma con la consapevolezza di aver avvicinato questo album alle nuove entusiaste generazioni. È con loro che festeggeremo questo disco, volando via come un miraggio piuttosto che restare con quattro allocchi e un gufo. Buon anniversario PARANOIA E POTERE.”
I Punkreas sono una delle band più longeve e influenti del panorama punk rock italiano, considerati una pietra miliare della scena. Nati nel 1989 a Parabiago, una cittadina alla periferia di Milano, si sono distinti fin dagli esordi per la loro esplosiva fusione di punk rock, ska e reggae, unita a testi incisivi, ironici e impegnati.
Il loro più recente lavoro è Electric Déjà-vu, pubblicato a marzo del 2023. L’album è stato presentato con ampie interviste sulle pagine nazionali del Corriere della Sera e La Repubblica, con servizi al TG1, TGR Lombardia e con interviste in tv e radio in trasmissioni come “Save The Date” in onda su Rai5, Rai Radio 1 “La nota del giorno”, Rai Radio 2 Social Club in onda su Rai2 e Rai Radio2, Gr1 e Gr2 Rai e in moltissime altre emittenti nazionali e locali, ricevendo recensioni entusiaste su testate quotidiane nazionali, magazine e siti musicali.

PUNKREAS – BIOGRAFIA
I Punkreas si formano nel 1989 a Parabiago dall’incontro fra Cippa (voce), Flaco (chitarra), Paletta (basso), Noyse (chitarra) e Mastino (batteria).
La band ottiene un ottimo riscontro nella scena punk italiana sin dal primo EP autoprodotto “Isterico” (1990) a cui seguono i full-lenght “United rumors of Punkreas” (1992), “Paranoia e potere” (1995) e “Elettrodomestico” (1997).
Nel 1998 partecipano al “Teste vuote ossa rotte Festival” e al “Vans Warped Tour 1998” condividendo il palco con Bad Religion, Lagwagon, NOFX e Rancid.
La prima metà degli anni 2000 vede un cambio di formazione, con Gagno al posto di Mastino alla batteria, e una serie di lavori in cui il gruppo sperimenta nuovi generi ed influenze, a partire da “Pelle” (2000), passando per “Falso” (2002) – dove spicca la collaborazione con il cantante degli Ska-P “El Pulpo” sul singolo “Toda la noche”, fino ad arrivare a “Quello che sei” (2005) e “Futuro imperfetto” (2008).
Sempre nell’ottobre del 2005 i Punkreas concedono il brano “WTO” per la compilation “GE 2001” uscito per Manifesto CD, aderendo all’iniziativa per la raccolta fondi a favore della Segreteria Legale del Genoa Legal Forum, impegnata nei processi seguiti ai fatti del G8 di Genova del luglio 2001.
Alla fine del 2012 la band pubblica l’ottavo album in studio “Noblesse Oblige”, l’ultimo prima dell’arrivo di Endriu al posto di Flaco alla chitarra, che vede la collaborazione con ‘O Zulù dei 99 Posse e un giovanissimo Fedez e al quale fa seguito nel 2014 “Radio Punkreas”, una serie di cover di hit italiane che vanta numerose collaborazioni, tra cui Freak Antoni (Skiantos), Samuel (Subsonica) e Davide Toffolo (Tre allegri ragazzi morti).
Tra il 2016 e il 2019 i Punkreas collaborano con alcune etichette indipendenti, tra cui Garrincha Dischi per la pubblicazione degli album “Il lato ruvido” (2016) e “Inequilibrio instabile” (2019).
Alla fine del 2019, per festeggiare i 30 anni di carriera, la band fa uscire con Universal Music Italia “XXX”, una compilation che raccoglie i singoli di maggior successo con l’aggiunta dell’inedito “Sono vivo”, mixato da Tommaso Colliva.
La festa dei 30 anni di carriera si tiene il 25 gennaio 2020 all’Alcatraz di Milano, con un concerto sold out che avrebbe dovuto dare il via al tour celebrativo durante tutto il 2020 ma che viene invece sospeso a causa ridimensionamento delle location per l’emergenza covid-19.
La band sceglie allora di portare dal vivo uno spettacolo diverso dal titolo “FUNNY: The Best Story of Punkreas”, uno show musicale che strizza l’occhio al cabaret alternando esilaranti racconti tratti dalla loro carriera con i grandi classici del repertorio rivisti in chiave acustica.
Il successo ottenuto dai nuovi arrangiamenti spinge i Punkreas a pubblicare il disco “Funny goes acoustic” (2021), uscito sempre per Universal Music Italia.
Nella primavera del 2022, con il graduale allentamento delle limitazioni, la band riparte con il “XXX e… Qualcosa” tour, con una doppia scaletta che include le migliori canzoni pre 2000 e i pezzi del nuovo millennio.
Nei mesi estivi il gruppo fa tappa nei festival e nelle location open air per un tour che supera le venti date e che il 21 giugno li porta sul palco del Carroponte Sesto San Giovanni di Milano poco prima dei The Offspring e preceduti da Lagwagon e Anti Flag.
Il 31 marzo 2023 esce il nuovo album “Electric déjà-vu”, anticipato a gennaio dal brano “Le mani in alto” e a marzo dal secondo singolo estratto “Tempi distorti”.
Dopo una breve pausa, durante la quale alcuni membri si sono anche cimentati in progetti solisti, ad aprile 2024, la band pubblica due nuovi singoli, “Ciao Ciao” e “In Italy”, inseriti nell’Electric Déjà-Vu – Reloded, extended version dell’album che da anche il nome al tour seguente. A novembre 2024 esce il video live di “Ciao Ciao”, che celebra il lungo tour che li ha visti protagonisti per oltre 60 date tra aprile e ottobre, coinvolgendo oltre 100.000 fan in giro per tutta l’Italia.