Skip to main content

Fuori ora il nuovo singolo!
🎧 Ascolta “Bella” su tutte le piattaforme digitali

Con il suo nuovo brano “Bella”, Pino Biaggioli inaugura un capitolo inedito della sua carriera musicale, allontanandosi temporaneamente dalle atmosfere più cantautorali che lo hanno sempre contraddistinto per esplorare un mondo pop-disco fresco, dinamico e coinvolgente.

Un tributo universale e personale

“Bella” è un vero e proprio omaggio alle donne, un inno vibrante che ne celebra energia, carisma e centralità nella vita di tutti i giorni. Il brano assume un significato ancora più intimo per l’artista, che lo dedica in primo luogo a sua moglie, ispirazione costante e compagna di vita.
Lo racconta lui stesso attraverso le parole del testo:

“Da quando sto con te riesco a ridere e so sognare anche di più /
le sensazioni poi che sai trasmettermi, quante emozioni sai darmi tu.”

Tra ritmo incalzante e melodia luminosa, “Bella” trasmette un messaggio positivo e accessibile: riconoscere e valorizzare l’amore e la forza delle donne, in ogni forma. È una canzone pensata per far ballare, ma anche per far riflettere e ricordare che ogni donna è una storia da raccontare.

🎧 Ascolta il brano qui:
➡️ https://orcd.co/pinobiaggioli-bella


Una carriera tra emozione, impegno e verità

Pino Biaggioli inizia il suo percorso artistico nel 2000, militando in un’orchestra maremmana prima di intraprendere la strada del cantautorato solista. Con il primo CD “Guardando la luna e le stelle”, dà voce a storie vere e personali.

  • Nel 2004, firma con Pentamusic per l’album “Ora sei qui”.

  • Nel 2005, pubblica “Guardati, sentiti, fermati”, disco dal sapore più rock, ottenendo un contratto editoriale con le edizioni 103 e PDD di Milano.

Negli anni si è esibito in numerose città italiane, spesso in eventi benefici e accanto a nomi noti come Gianni Morandi, Paolo Belli e Fabio Testi. Tra i riconoscimenti ricevuti, anche quello per il brano “Un ultimo saluto” dedicato a Papa Giovanni Paolo II, trasmesso da emittenti vaticane e cantato in diretta su RAI2.

Dopo una lunga pausa per motivi familiari, torna nel 2022 con “Il Futuro noi due”, un brano intenso e delicato, dedicato alla sua secondogenita Asia, nata prematura e affetta da Distrofia Miotonica di Tipo 1.


Nel 2024, Biaggioli firma con l’etichetta Sorry Mom!, con la quale pubblica:

  • “Brividi”

  • “Angelo mio”

  • “Una donna non si tocca”

Nel 2025, dopo “Il Futuro noi due”, arriva “Bella”, che rappresenta una nuova fase creativa e l’anticipazione di un progetto musicale più ampio, con ben 15 nuovi brani in arrivo.

Lascia un commento