Skip to main content

Un viaggio musicale autentico, dove la chitarra si fa voce e protagonista in una serie di tracce evocative, capaci di creare un legame profondo con l’ascoltatore.

ASCOLTA IN STREAMING: Nobody’s Home su Spotify

L’ARTISTA

Pietro Cuppone, chitarrista e performer veronese classe 1990, si distingue per la sua straordinaria tecnica e per la profondità emotiva delle sue composizioni. La sua musica è il risultato di un percorso artistico in continua evoluzione, influenzato dalle esperienze di vita e dai viaggi che hanno plasmato la sua sensibilità musicale.

Attualmente impegnato in un’intensa attività live a Dubai, Pietro sta per lanciare il suo primo album solista Nobody’s Home, un disco strumentale che raccoglie una selezione di brani inediti, scritti e interpretati interamente da lui. Questo progetto rappresenta una tappa fondamentale nella sua carriera, frutto di un lungo processo creativo e di una visione artistica matura e personale.

TRACK BY TRACK

MADRIGALE Un brano nato dal desiderio di ritrovare un legame con una spiritualità perduta e con un amore sfuggente. Il titolo originale, “Cerco Te”, è stato modificato per esigenze discografiche, ma il significato profondo resta immutato. Il suono della chitarra baritona conferisce alla composizione un’atmosfera intima e meditativa, simile a una preghiera musicale che risuona tra memoria e introspezione.

A WALTER Un omaggio a Walter Pampanin, storico gelataio veronese, e alla sua bottega, punto di riferimento per la comunità. Questo brano strumentale cattura la nostalgia di un ricordo che non svanisce, accompagnando l’ascoltatore in un viaggio sonoro tra memoria e malinconia.

Guarda il video ufficiale: A Walter su YouTube

UNA CARICIA PT.1 E PT.2 Due brani per chitarra classica che riflettono le influenze più recenti di Pietro, ispirate da artisti come Jesse Cook e Vicente Amigo. PT.1 è una dolce melodia nostalgica, mentre PT.2 esplode in una danza frenetica che racconta le sfumature più intense e travolgenti dell’amore.

BARÇA Composto durante un viaggio nel sud della Spagna, il brano mescola influenze flamenco e sonorità sudamericane. Un dialogo tra chitarre che evoca il movimento e le emozioni di un viaggio interiore e fisico.

DROWNING IN TEARS Unico brano dell’album con chitarra elettrica, caratterizzato da un suono etereo e riverberato che simula l’esperienza di “annegare” in un flusso di pensieri e emozioni, lasciandosi trasportare senza resistenze.

IRIS Composta come ninna nanna per la figlia di un caro amico, Iris è un inno alla vita, alla bellezza della nascita e alla purezza dell’infanzia, con la chitarra classica a creare un’atmosfera dolce e rassicurante.

SECRETS OF YEREVAN Un brano dedicato a un amore mai nato, carico di malinconia e rimpianto. Il violoncello di Ehab Samir aggiunge una profondità emotiva unica, trasportando l’ascoltatore in un paesaggio sonoro ricco di suggestioni mediorientali.

Con Nobody’s Home, Pietro Cuppone regala un album di rara bellezza, in cui ogni nota diventa emozione e ogni brano racconta una storia. Un viaggio musicale da vivere con il cuore aperto.

 

Lascia un commento