Skip to main content

24 luglio 2024. L’ottantesimo compleanno di Peppe Barra. Un maestro che non ha certo bisogno di presentazioni, i cui 80 anni sono stati celebrati dal Comune di Napoli con un concerto-evento in Piazza Mercato intitolato Peppe80Barra – Un’età certa, con la partecipazione di Dee Dee Bridgewater, Angelo Branduardi, Gnut, Toto Toralbo e tanti altri. Non solo: nel luogo storico e simbolico della Chiesa Santa Croce e Purgatorio, in quel 24 luglio è stata allestita la mostra Peppe Barra-Il gesto e la voce, a cura di Francesco Esposito. In quella occasione Peppe ha ricevuto a sorpresa dalle mani del suo storico manager Rocco Pasquariello la prima copia del 33 giri Un’età certa, oggi finalmente pubblicato da Aquadia e Soundfly, con distribuzione Self. Un regalo speciale, esclusivamente in vinile, che celebra la storia di un gigante della musica non solo napoletana, attraverso una selezione di dieci brani tratti dai sette album pubblicati in trent’anni, dal 1992 al 2022, a partire da Mo vene (Targa Tenco come miglior interprete nel 1993 ) fino all’ultimo Cipria e caffè

Un’età certa è un’antologia minima ma altamente rappresentativa del genio, dell’istrionismo e della ricchezza di Peppe Barra, che in Vico Vasto (il cui testo è riportato anche nella copertina di Patrizio Squeglia) omaggia mamma Concetta e in Cammina camminaPino Daniele, attraversa il teatro-canzone di Giorgio Gaber (Lo shampoo), la collaborazione con Patrizio Trampetti (Beguine) e Piero Gallo (Piccere’), le villanelle (Vurria addeventare suricilloBarcarolaVulumbrella), fino alla celebre La pansè di Pisano/Rendine. In chiusura ’Na Lacrema, inedito scritto da Paolo e Gianni Del VecchioUn’età certa è anche uno spettacolo che Peppe Barra porterà in teatro prossimamente. Ma è soprattutto un 33 giri che attraversa umori, generi, periodi e storie, con il fil rouge di una straordinaria voce e interpretazione.

LATO A

Vico Vasto (da Mo vene, 1992) 

Beguine (da Mo vene, 1992) 

Lo shampoo (da Ci vediamo poco fa, 2012) 

Piccere’ (da N’attimo, 2008) 

La pansè? (da …E cammina cammina, 2016) 

LATO B

Vurria addeventare suricillo (da Cipria e caffè, 2022) 

Barcarola (da M’Aggia curà, 1999)

Vulumbrella (da Cipria e caffè, 2022) 

Canto dei Sanfedisti (da Guerra, 2001) 

Cammina cammina (da …E cammina cammina, 2016) 

‘Na lacrema (inedito)

Prodotto Rocco Pasquariello / Bruno Savino

Produzione esecutiva Aquadia / Soundfly

Management Costantina Rampino

Booking Mimmo Pisano / Ida Botticella

Personal manager Elio Romano

Consulenza artistica Francesco Esposito

Editing Giovanni Roma

Foto interna Azzurra Primavera

Foto retro copertina / etichetta Fiorenzo Niccoli

Artwork P. Squeglia / yoursmile.it

Lascia un commento