MUSICA PER SCONOSCIUTI è il titolo del triplo CD di Mirco Mariani (Extraliscio, Saluti da Saturno, Mazapegul e molto altro) in uscita per i dischi di angelica e disponibile nella sua versione completa sulla pagina Bandcamp dell’etichetta discografica.
Le musiche raccolte in MUSICA PER SCONOSCIUTI sono nate tutte all’interno del Labotron, il laboratorio-studio di registrazione di Bologna di Mariani da cui partono tutte le sue creazioni, e sono il frutto di una selezione tra oltre 400 tracce registrate dall’autore in solitudine dal 2021 al 2023.
MUSICA PER SCONOSCIUTI presenta ben 158 brani su 3 CD (un totale di 3 ore di musica, con brani con lunghezza da 13 secondi a poco più di 3 minuti), per un caleidoscopio di stili in cui si susseguono senza soluzione di continuità cori sacri, ritmi latini sbilenchi, filastrocche elettroniche residentsiane, new wave giapponese, orchestre dodecafoniche, spettrale lounge music per balere deserte, bordate di elettronica primitiva degne del Pianeta Proibito dei coniugi Barron, jazz-exotica anni ’50, allucinazioni horror, melodie nostalgiche per piano solo, ecc., in un flusso ininterrotto di suggestioni che può far pensare (più strutturalmente che altro) alle collane di “musiche per commenti sonori” italiane, alla Music for Films di Eno, alla corrente inglese della Hauntology (del resto imbevuta anch’essa di riferimenti a library music, colonne sonore horror, musique concrète).
La versione completa di questo triplo CD sarà disponibile nei prossimi giorni in formato fisico distribuito nei migliori negozi di dischi italiani e all’estero da Goodfellas e da ReR Megacorp di Londra.
Sulle piattaforme digitali di streaming sarà a breve disponibile una versione ridotta.
Musiche prodotte con quello che Mariani chiama Orchestrone (un girotondo di strumenti elettronici, elettromeccanici, acustici, a nastro e vinili in celluloide, che tutti insieme occupano 99 canali distribuiti in vari mixer, pensati come un grande strumento unico), molti di questi brani nascono come “musiche d’occasione” per il cinema, per film di Elisabetta Sgarbi (Viaggio intorno alla mia stanza, sul fotografo Nino Migliori), Pupi Avati (Lei mi parla ancora), Aleksandr Sokurov (Fairytale: Una fiaba), e per sonorizzazioni di film muti commissionate dalla Cineteca di Bologna – ma anche, dichiara Mariani, “per film immaginifici che mi girano da sempre in testa”.
MUSICA PER SCONOSCIUTI rappresenta per Mariani, “il racconto di un’avventura in solitaria, pagine di un diario di viaggio, dove come un esploratore ho concentrato tutta la mia personale storia della musica, dandomi dei limiti ed evitando qualsiasi scorciatoia che oggi la tecnologia ti può offrire. Mi sono sentito uomo solo alla scoperta di un luogo inesistente e misterioso, visionario e inventato ma per me necessario”.
Mirco Mariani mellotron, optigan, ondioline, solovox, clavioline, pianomate, ondiola, osmose, modular synthesizers, monophonic and polyphonic synths, harpsichord, celesta, prepared pianos, harmonium, vibraphone, glasspiel, pipe organ, vocoder, voice, …
Music by Mirco Mariani
Realizzato con il sostegno della Regione Emilia-Romagna nell’ambito della Legge Musica L.R. 2/2018 anno 2025
www.facebook.com/MircoMarianiOfficial
www.instagram.com/mirco_mariani_official/

I DISCHI DI ANGELICA
i dischi di angelica è una etichetta discografica nata nel 1991 a fianco di AngelicA, il festival internazionale di musica contemporanea di Bologna, con l’intento di produrre le antologie sonore di ogni sua edizione, ma che ha subito allargato le sue prospettive verso una più ampia produzione
Un piccolo catalogo globale nel mare della musica e del mercato internazionale, con all’interno le più diverse espressioni: un insieme di arte e artigianato.
Ad oggi il catalogo, curato da Massimo Simonini, conta una sessantina di titoli e racchiude progetti speciali appositamente creati per l’etichetta da artisti del calibro di: Antony Braxton, Toshinori Kondo, Terry Riley ,Stefano Scodanibbio, Fred Frith, Gianni Gebbia, Cecil Taylor, Roscoe Mitchell, Peter Brotzmann, Pauline Oliveiros, Wadada Le Smith, Giovanna Marini e molti altri.
Ascolta la playlist Spotify de i dischi di angelica
aaa-angelica.com/aaa/dischi/
idischidiangelica.bandcamp.com/