Skip to main content

Dopo D’Una, è tornata Gaia Banfi con Piazza Centrale, il nuovo brano che anticipa l’album in uscita in primavera. Come già detto, figlia d’arte (suo padre è Baffo Banfi, storico tastierista del gruppo prog italiano Un Biglietto per l’Inferno), nonostante la giovane età Gaia ha alle spalle un percorso artistico ricco e variegato.
Con “Piazza Centrale” ci addentriamo nelle sonorità del nuovo disco e nel mondo di Gaia. Il brano, ispirato ai paesaggi della Liguria, ci trasporta in un piccolo paese immaginario, con la sua chiesa centrale, la sua piazza, le sue abitudini, la sua desolazione.

https://www.youtube.com/watch?v=4D-SeBNOIy8&mc_cid=e9c75c1814&mc_eid=bede5983da

Jacopo Incani aka Iosonouncane è candidato al Premio David di Donatello come  miglior compositore della colonna sonora La Grande Ambizione di Andrea Segre. Con lui altre onorevoli candidature tra cui Lorenzo Urciullo (Colapesce) e Thom Yorke. Nel frattempo prosegue la promozione di Lirica Ucraina di Francesca Mannocchi, di cui potete pre-ordinare il vinile.

Kiwi666, al secolo Roberto Andrés Lantadilla, torna con un nuovo brano in inglese, Commuters, dopo la parentesi spagnola di “Tristes Trópicos”. Questo brano, un outtake del disco di debutto “Y” uscito un anno fa per Trovarobato e Scissor Salad, chiude il cerchio dell’album. “Commuters” è frutto della collaborazione con Davide Chiari e registrato interamente su nastro.
“Mi sono sempre immaginato questo brano come musica d’accompagnamento ai titoli di coda di un film alla Before Sunrise di Richard Linklater, di cui sposa un romanticismo dal retrogusto amaro”.

Kiwi666 – Commuters (Lyric Video)

È su YouTube il video con un estratto del concerto di Pipya al Montreux Jazz Festival, qui nella sua versione ensemble con la sua Gang Band. Il concerto, tenutosi il 19 ottobre scorso, è la conclusione della sua partecipazione alla residenza organizzata dalla Fondazione del MJF.

PIPYA AND THE GANG BAND – Montreux Jazz Festival Residency 2024 | Montreux Jazz Artists Foundation

Daniela Pes non sta ferma un attimo, Spira continua a farsi conoscere nel mondo, a quasi due anni di distanza dalla sua uscita. A marzo ripartirà per un altro giro di concerti, arrivando fino a New York ed Austin, Texas, per poi concludere con una tripletta europea: Vienna, Londra e Parigi.

Passiamo a divertissmènt: abbiamo realizzato e testato una playlist dedicata ai bambini e alle bambine (0-6) ed a qualunque essere umano adulto che passi tanto tempo con loro, per chi ha voglia di ascoltare più musica che non sia Whisky il ragnetto e co. e per chi sia alla ricerca di un’alternativa senza passare per forza da Endrigo, Pippo Franco e le sigle dei cartoni animati. Abbiamo provato ad ascoltare alcune canzoni, italiane e non, da un altro punto di vista, stravolgendone il significato originale o quello dato da noi ‘grandi’. Troverete animali, onomatopee, supereroi, storie dimenticate. Rigorosamente da ascoltare assieme, consigliata per lunghi spostamenti.

 

 

Lascia un commento