Skip to main content

Parole più belle” segna il ritorno di KUKLA sulle scene con una ballad elettronica intensa e struggente.

Pubblicata in collaborazione con Sorry Mom!, questa nuova uscita porta con sé l’invito a pronunciare tutte quelle parole che troppo spesso restano in sospeso, ma che tante volte servirebbero per esprimere ciò che davvero si prova.

Questo messaggio arriva all’ascoltatore a bordo di una storia, che KUKLA narra con il suo stile inconfondibile: il confine labile tra infatuazione e vero amore è terreno fertile per la forza di emozioni travolgenti che danno voce a un sentimento che nasce inaspettato.

La collaborazione tra KUKLA e Carlo Bassetti è quindi un ascolto tutto da approfondire, che lascia un segno profondo pur senza dimenticare l’orecchiabilità.

Ad accompagnare la canzone un videoclip in cui KUKLA è una viaggiatrice intergalattica che atterra sulla Terra per esplorare le emozioni umane. Materializzata da un UFO in un campo aperto, canta la sua ballata struggente con una quieta intensità. I registi Davide Del Mare e Nicolò Rizzu catturano il suo viaggio emotivo con riprese aeree mozzafiato e momenti di levitazione che trasmettono lo smarrimento e la bellezza dell’innamoramento. Attorno a lei, una formica solitaria rappresenta la vita elementare e la vulnerabilità dell’esistenza terrestre. Il video termina con la dissoluzione di KUKLA nel cielo stellato, simbolo del mistero e della profondità dell’amore.

 “Il cuore è questo posto dove capito”: un luogo sconosciuto e bellissimo, dove emozioni e smarrimento si incontrano.

Lesley Reina Fischer, in arte KUKLA, inizia il suo percorso musicale nel 2014, firmando un contratto di management con Tino Silvestri, ex Warner Music. Nello stesso anno, si fa notare ad Area Sanremo con il singolo “Come si sta bene”, che la porta tra i finalisti e davanti a giudici come Mogol, Roby Facchinetti, Dargen D’Amico e Giusy Ferreri.

Nel 2016 firma con CDF Records e pubblica il singolo Le più belle cose, che raggiunge circa 500.000 visualizzazioni su YouTube e ottiene passaggi su radio nazionali come Radio 105. Prosegue nel 2019 con “Sharapova”, che accumula oltre 600.000 visualizzazioni e viene trasmesso su Radio Kiss Kiss e Radio 105, oltre che su numerose radio regionali.

Successivamente, KUKLA si dedica al lavoro come direttrice di produzione per la casa di produzione Lateral Film, arricchendo il suo percorso artistico con nuove competenze cinematografiche. Nel 2024 ritorna alla musica con il progetto “Cose dell’Amore”, un album inedito prodotto insieme a Davide Del Mare e Carlo Bassetti e realizzato in collaborazione con l’etichetta discografica Be NEXT Music con distribuzione Universal Music Italia.

 

Lascia un commento