Guarda il videoclip: Isotta Tom – C’est tout noir – YouTube
Isotta Tom torna con “C’est tout noir” e ci regala una nuova, intensa parentesi nel mondo del romanticismo pop contemporaneo. La cantautrice presenta la versione francese di “Tutto buio”, un brano che profuma di verità sussurrate al buio, di relazioni in bilico, di sentimenti che scottano anche quando si cercano.
Con uno stile intimo e la voce vellutata di Isotta Tom, “C’est tout noir” racconta l’amore nei suoi momenti più confusi e sinceri: quando si ha paura, ma si resta. Il testo – tra vicinanze che fanno paura, parole non dette e sguardi che svelano più di quanto dovrebbero – cattura il caos emotivo di chi si ama senza sapere se resisterà. La lingua francese aggiunge un velo di malinconia elegante, trasformando ogni verso in un piccolo frammento emotivo.
Scritto da Isotta Tom e prodotto assieme al producer Fabrizio Chiappello (in arte Cit) presso lo studio di registrazione storico Transeuropa di Torino, la produzione è delicata ma piena di tensione emotiva e accompagna ogni parola come un respiro trattenuto. I suoni ovattati, i silenzi tra le frasi, i tuoni lontani evocano una scena notturna, in una stanza chiusa al mondo, dove l’unica luce arriva dagli occhi dell’altro.
L’artista offre un’anticipazione sul videoclip, che sarà pubblicato sui suoi canali ufficiali di YouTube: “Abbiamo girato il videoclip di C’est tout noir in uno spazio che sembrava uscito da un ricordo: un salotto anni ’30/’40 arredato con pezzi originali, dove ogni dettaglio – dal divano in velluto verde al grammofono – racconta un passato che sembra ancora vivo. Sto parlando dell’affascinante Studio Vintage all’interno di Multiset Studio, un punto di riferimento creativo a Milano… Volevo che l’ambiente parlasse tanto quanto la canzone, che ci fosse quella sensazione di tempo sospeso, di qualcosa che è stato ma che continua a muoversi sotto pelle. Le riprese sono frammentate, quasi interrotte. Non c’è una narrazione lineare, non c’è il desiderio di mostrare tutto. Anzi, a volte sembra che la camera si tiri indietro, come se ci fosse pudore nel guardare troppo da vicino. Era importante per me che si percepisse questa distanza, come quando vivi un’emozione forte ma non riesci a raccontarla subito. È un po’ come se quel momento non volesse davvero essere ripreso.”
La copertina del singolo “C’est tout noir” porta la firma del fotografo Andrea Saviotti, nome di riferimento nella scena live dell’Emilia Romagna. Conosciuto per il suo occhio attento e la capacità di catturare l’anima degli artisti sul palco, Saviotti è il fotografo ufficiale di numerosi eventi musicali, tra cui spicca il MEI Festival di Faenza – proprio lì dove ha incrociato per la prima volta lo sguardo e la musica di Isotta Tom.
Colpito dalla sua autenticità, Saviotti ha deciso di seguirla nel suo percorso artistico, affiancandola nei suoi progetti nazionali e internazionali. Il risultato è una copertina che ritrae Isotta Tom in un momento sospeso e introspettivo: sola, davanti a uno specchio, con indosso una gonna di jeans e un corpetto che richiama uno stile essenziale ma carico di significato. Lo sguardo è ermetico, quasi trattenuto, come se cercasse una verità da sé stessa prima ancora che dagli altri.
L’immagine, intensa e volutamente ambigua, suggerisce che il vero confronto – quello più difficile e profondo – sia spesso con noi stessi. Si insinua il dubbio che tutto ciò che il brano racconta possa essere frutto di una fantasia, un’elaborazione intima della protagonista, intrappolata tra desiderio e realtà.