“Dove va il vento se non soffia più?”. Questa domanda, semplice ma profondamente evocativa, è il cuore di “Coccoina”, il nuovo singolo di Eraldo Corti. Una canzone gentile ma pungente, capace di esplorare con leggerezza e sarcasmo temi universali come la fragilità dell’esistenza e la vacuità della società contemporanea.
In “Coccoina”, la realtà appare come un mosaico di illusioni, fragile e instabile. Il brano si muove tra toni romanticamente poetici e spunti dissacranti, interrogandosi su chi siamo e sul senso del mondo che ci circonda. È un viaggio musicale che si snoda tra profonde riflessioni filosofiche e una pungente critica sociale.
«Una mattina, mentre andavo al lavoro in macchina, sentii la mia speaker radiofonica preferita citare un detto tibetano: “Quando non soffia, dove va il vento?”. Ci pensai tutto il giorno e, la sera, con la chitarra in mano, scrissi Coccoina», racconta Eraldo Corti.
Prodotto, mixato e masterizzato da Joe Santelli, il brano è arricchito da un arrangiamento delicato ma incisivo:
- Chitarra acustica: Eraldo Corti
- Chitarre elettriche e tastiere: Joe Santelli
- Back vocals: Chiara Corti e Simona Gambaro
Chi è Eraldo Corti?
Nato a Montalto Uffugo, in Calabria, il 1° luglio 1970, Eraldo Corti si avvicina alla musica sin da bambino, scrivendo poesie e suonando nella banda del paese. Sebbene il sogno di studiare pianoforte resti irrealizzato per motivi economici, trova nella chitarra acustica il mezzo per esprimere la propria creatività, iniziando a comporre canzoni.
Negli anni ’90 partecipa a diversi concorsi, ma i suoi testi profondi e fuori dagli schemi faticano a incontrare il favore delle giurie. Tuttavia, Corti non smette mai di cercare la sua voce, studiando chitarra jazz e, più recentemente, canto, per affinare la propria tecnica.
La svolta arriva con l’incontro con il musicista e produttore Joe Santelli, che diventa un collaboratore chiave nel percorso artistico di Corti. Dopo l’EP di debutto “d’Amuri” nel 2023, Eraldo pubblica nel 2024 tre singoli: “Catrame”, “Canzoni francesi tristi” e “Coccoina”, tutti sotto l’etichetta Officine 33 Giri di Cosenza.
Un artista in evoluzione
Eraldo Corti si distingue per il suo approccio sincero e personale alla musica. Ogni brano è una finestra sul suo mondo interiore, un invito a riflettere e a trovare bellezza anche nelle pieghe più complesse dell’esistenza.
Coccoina è disponibile su tutte le piattaforme digitali.
Segui Eraldo Corti su Instagram per rimanere aggiornato sulle sue novità musicali.