Skip to main content

Li avevamo lasciati qualche tempo fa, tra palchi vissuti e canzoni che profumavano di legno, polvere e storie vere. Oggi, Il Diavolo e l’Acqua Santa tornano in scena, e lo fanno in grande stile: con un nuovo singolo, una produzione di peso e un disco all’orizzonte che promette di lasciare il segno.

Il primo passo di questo nuovo viaggio è “Veronica”, brano che inaugura una nuova stagione musicale per la band, registrato tra la magia degli Appennini marchigiani e le leggendarie Officine Meccaniche di Milano, lo studio fondato da Mauro Pagani. Un mix di radici e visione, di intensità e cura.

Ma chi sono Il Diavolo e l’Acqua Santa? Una formazione attiva dal 2010, composta da Thomas Reggiani (voce e chitarra), Diego Brancaccio (pianoforte e tastiere), Manuel Benedetti (basso e contrabbasso) e Alessandro Mazzoli (batteria e percussioni). Un collettivo sonoro che negli anni ha costruito la propria identità unendo passione live, scrittura sincera e contaminazioni eleganti.

Veronica”, come suggerisce il titolo, non è solo un nome: è una presenza che ti rimane in testa, una voce che risponde quando non te l’aspetti, un pensiero che ti distrae e ti avvolge. Il sound? Un brit pop dalle sfumature rock, che riporta dritti a quel ponte sonoro tra fine anni ’90 e primi 2000. Pensate agli Oasis, ma con il cuore in Italia. Agli Stereophonics, ma con la luce delle colline marchigiane a fare da scenografia.

Il brano arriva accompagnato da un video ufficiale firmato da Nikola Brunelli, che potete vedere in anteprima assoluta sul MEI:
🎬 Guarda il video di “Veronica”

Una canzone che scorre via veloce ma lascia segni profondi. Nostalgia e modernità si rincorrono, mentre attendiamo il nuovo disco di inediti, accolto da gran parte della critica con un’attesa che sa di grande ritorno.

Nel frattempo, “Veronica” è disponibile su tutti i servizi digitali.
🎧 Ascolta il brano su Spotify

Lascia un commento