Esce oggi, venerdì 6 giugno, su tutte le piattaforme digitali Il velo di seta, primo EP della cantautrice italo-francese Poseïdona (nome d’arte di Célia Serrao), già nota per il suo ruolo di voce live nel tour europeo di Kadebostany.
Il nome Poseïdona richiama l’immaginario mitologico del dio del mare, ma in chiave intima e contemporanea: in questo nuovo lavoro, l’artista è un marinaio in mezzo alla tempesta, che attraversa onde emotive e profondità sconosciute per raccontare un percorso di risalita e consapevolezza.
Composto da sei brani scritti interamente da Poseïdona, l’EP è una mappa emotiva, un viaggio in sei tappe tra burrasche interiori, senso di colpa, fragilità, guarigione e desiderio di libertà. L’elemento dell’acqua, e in particolare il mare, diventa metafora viva e mutevole della sensibilità: le canzoni scorrono come onde diverse – calme, violente, profonde – e raccontano la lotta tra il bisogno di salvarsi e quello di non deludere, il desiderio di partire e la paura di restare, i cieli neri e luce che si apre all’improvviso.
Attraverso un linguaggio poetico e sussurrato, tra sognanti aperture vocali e una scrittura intima e consapevole, Poseïdona firma il progetto discografico più personale della sua carriera: uno spazio sonoro che si muove tra indie-pop, ballad acustiche, richiami latini e sfumature elettroacustiche. La produzione è firmata da Joris Amann, con la partecipazione di Marc De Luca agli arrangiamenti di chitarra.
A dare il titolo all’EP è Il velo di seta (La luce), brano manifesto e primo singolo accompagnato dall’omonimo videoclip (https://www.youtube.com/watch?v=0DziqZ3ECEc ), una ballata malinconica e liberatoria che parla del momento in cui ci si libera dalle false credenze che offuscano la felicità e si torna finalmente a vedere l’orizzonte.
L’acqua, come strumento di purificazione e riflessione, attraversa anche Solo gli altri (Il salvagente), che racconta la spinta a salvare chi ci circonda per non affondare, dimenticandosi spesso di sé. Più intimo e diretto è Ten (Tsunami), unico brano in inglese dell’EP, scritto da Poseïdona all’età di undici anni e ripreso oggi dal cassetto dei ricordi. Nasce da un’esperienza personale profonda, il divorzio dei suoi genitori avvenuto un anno prima, che ha travolto l’infanzia di Célia come uno tsunami, lasciando dietro di sé vuoto e disorientamento. Con Il tempo non esiste (Uragano), Poseïdona riflette sulla forza distruttiva del tempo, che spazza via anche ciò che pare immutabile, in un flusso musicale che unisce agitazione e consapevolezza. Già pubblicati come singoli, Lei (Acque oscure) rappresenta la voce dell’ansia che confonde e spezza la direzione del cammino, mentre La giostra (Mare mosso) è la fotografia emotiva dell’instabilità, una danza tra onde che salgono e scendono, dove resistere diventa un atto di forza e verità. Nuove e inaspettate canzoni che lasciano il segno, da ascoltare fine alla fine come una dolce marea che si ritira, per lasciare dietro di sé emozioni sottili e luminose.
Il velo di seta di Poseidona è l’EP di una giovane e talentuosa artista dal respiro internazionale con una solida esperienza live sui prestigiosi palchi europei, che rivela una scrittura matura, capace di fondere intimità e visione, attraverso sei tracce inedite che prendono corpo a ogni ascolto, svelando nuove sfumature. Un malinconico libro di confessioni in musica, in grado di alleggerire i pesi del cuore con un’atmosfera dream pop perfetta per ritrovarsi, che parla con la voce del mare e il ritmo dell’anima. Buon ascolto!
Tracklist – Il velo di seta (EP):
- Solo gli altri (Il salvagente)
- Il velo di seta (La luce)
- Lei (Acque oscure)
- La giostra (Mare mosso)
- TEN (Tsunami)
- Il tempo non esiste (Uragano)
Ascoltalo qui: (https://open.spotify.com/intl-it/album/7Akun55DZBybkiaNqqP5pX )
*Per le Radio: focus su “TEN” (Tsunami) e “Il tempo non esiste” (Uragano)*
Note biografiche
Poseïdona, nome d’arte di Célia Serrao, ha iniziato a scrivere e comporre i suoi primi brani da adolescente, vincendo numerosi premi per giovani cantautori in Francia. Nel 2020 viene scoperta da Guillaume de Kadebostany, celebre compositore e produttore svizzero (autore delle hit globali “Mind if I Stay”, “Castle in the Snow”, “Save Me”), e diventa la cantante live ufficiale del progetto Kadebostany. Poseïdona firma e interpreta il brano “Take It Away from Me”, parte dell’EP “DRAMA – Act 1”, e a partire dal 2021 intraprende con la band il DRAMA Tour, portando la sua voce sui palchi internazionali di Grecia, Francia, Svizzera, Romania, Polonia, Turchia e molti altri Paesi. Nel 2022 pubblica i singoli “Lost” e “Everybody Leaves”, consolidando la sua carriera da solista. Nel 2023, l’artista ritorna con il singolo “Lei”, che segna un ulteriore passo nel suo percorso artistico.Attualmente, Poseïdona continua a essere una delle voci protagoniste nel tour europeo di Kadebostany, con tappe nelle principali città del continente, tra cui Londra, Parigi, Amsterdam, Berlino, Bruxelles, Lisbona, Madrid, Varsavia, Praga, Amburgo, Colonia, Monaco di Baviera e Wiesbaden. Artista poliedrica, Poseïdona scrive e compone ogni sua canzone, fondendo sonorità organiche e sintetiche in uno stile che unisce la malinconia dell’indie britannico alla profondità emotiva della canzone italiana degli anni ’70. Le sue composizioni, spesso autobiografiche, esplorano con sensibilità temi come l’identità, l’ansia, l’empatia e il diritto alla luce dopo il caos interiore. In seguito a una fase dedicata alla sua carriera solista, Poseïdona è tornata sulla scena musicale con “Solo gli altri (Il salvagente)”, primo singolo che ha aperto il capitolo iniziale dell’EP di debutto composto da sei brani inediti in uscita il 6 giugno 2025. Il percorso è proseguito con “Il velo di seta (La luce)”, secondo brano scelto per le radio e title-track dell’EP, che ne svela l’identità emotiva e narrativa, accompagnato dall’omonimo videoclip. Poseïdona è attualmente al lavoro sul suo primo tour acustico con cui porterà dal vivo i brani del nuovo progetto discografico, a partire da una serie di date nei music club di Francia e Italia previste dal prossimo autunno.
LINKS
https://instagram.com/itsmeposeidona?igshid=OGQ5ZDc2ODk2ZA==
https://www.facebook.com/poseidonadelmare