Un sussurro che diventa esplosione. Un’immagine sfocata che si trasforma in un lampo di violenza. IRAN, il nuovo singolo dei GIALLORENZO, è un viaggio dentro il caos, il potere e la fragilità. In uscita il 10 marzo 2025 per La Tempesta Dischi, il brano anticipa INNI E CANTI, l’album che segnerà il ritorno della band ad Aprile.
Con una scrittura evocativa e un arrangiamento che ondeggia tra momenti sospesi e deflagrazioni improvvise, IRAN è un brano che cattura il senso di smarrimento di fronte a una realtà che cambia forma troppo in fretta. “Occhi neri, sei l’Iran, sei un aereo che passa e che va quasi senza pensieri”: il testo mescola immagini di guerra, tensione e identità perduta, creando un parallelismo tra il conflitto interiore e le fratture del mondo. Un buco al centro del mondo, un problema di fede di fondo, mentre gli occhi si stringono e il confine tra l’individuo e la società si fa sottile.
Musicalmente IRAN porta avanti l’evoluzione dei GIALLORENZO, mescolando quello che si potrebbe definire il lo-fi politico e autoprodotto di MILANO POSTO DI MERDA con massicce distorsioni anni ‘90, per restituire un nuovo senso di vuoto e sospensione. Il risultato è un brano che oscilla tra malinconia e impatto viscerale, un inno sghembo a un mondo che non si riconosce più.“
GUARDA IL VIDEO DI IRAN IN ANTEPRIMA

“Un mix di caos sonoro e poesia urbana, un urlo contro l’indifferenza sociale.” – Vice
“I Giallorenzo sono la voce di chi non ha paura di guardare in faccia la realtà e di esprimere il disagio attraverso la musica.” – Rockit
“Una band che non si ferma mai, che non edulcora, che racconta senza filtri il rumore delle nostre città e delle nostre vite.” – Cogito et Volo
GIALLORENZO: IL FENOMENO DI UNA BAND CHE NON HA PAURA DI MOSTRARE IL REALE
Nati nel 2019 tra Milano e la provincia lombarda, i GIALLORENZO hanno saputo costruire una narrazione cruda e autentica della realtà urbana, trasformandosi in una band di culto nel panorama underground italiano.
Con il loro disco d’esordio, MILANO POSTO DI MERDA (2019), hanno raccontato una città dove la poesia incontra il degrado, con uno sguardo cinico ma incredibilmente umano. Un album che ha conquistato pubblico e critica, portandoli tra i progetti più seguiti della scena alternativa. FIDATY (2020) ha spinto ancora più in là il loro sound, mantenendo il lo-fi come marchio di fabbrica, ma aggiungendo una maggiore attenzione ai dettagli sonori. SUPER SOFT RESET (2022), invece, ha portato una nuova introspezione, con atmosfere più oscure e una ricerca sonora più stratificata e vicina al punk.
Dopo tre anni di attesa, la band è tornata a sorpresa il 13 Febbraio con PER QUALCOSA O QUALCUNO, un brano estremamente genuino e umano, in contrasto con una musica pop sempre più standardizzata. È stato il primo passo verso INNI E CANTI, un album che promette di mantenere la loro estetica senza compromessi, ma con uno slancio inedito. La band lo presenterá in anteprima live all’ARCI Bellezza di Milano il 5 Aprile, in uno speciale evento organizzato da MI AMI, dove i GIALLORENZO eseguiranno in due spettacoli consecutivi il disco inedito e alcuni classici.
Se MILANO POSTO DI MERDA era uno schiaffo in piena faccia dato dalla realtà, IRAN è lo sguardo perso di chi cerca un senso tra il rumore di fondo del mondo.
*i link streaming presente in questa mail è solo ed unicamente per esclusivo uso promozionale e di preascolto non possono essere pubblicati né divulgati previa autorizzazione.