“Hype Therapy” è il primo, ultimo, o forse nuovo lavoro discografico firmato 1DVOI, artista enigmatico ma dotato di una scrittura lucida e tagliente, che arriva dritto nel cuore del rap contemporaneo. L’album si muove tra atmosfere crude, influenze melodiche e incursioni urban, ma è soprattutto il concept a colpire per profondità e attualità.
Non è tanto la storia dell’artista a parlare, quanto la sua capacità di osservazione. “Hype Therapy” è una critica feroce, spesso ironica, provocatoria e a tratti spietata, al sistema socio-culturale che ha trasformato l’hype da fenomeno promozionale a rifugio psicologico. Essere visibili è diventato più importante che essere veri; costruire un personaggio conta più che costruire un pensiero.
Dieci tracce (più una bonus in esclusiva su Youtube), nessuna collaborazione, nessun compromesso. Solo parole precise e un’attitudine che unisce introspezione e storytelling di strada. Ci sono brani che scavano nel disagio urbano, altri che raccontano la rabbia muta di chi vive la periferia, e momenti in cui l’artista si mette a nudo con grande maturità lirica.
L’album racconta tutto questo con uno sguardo disincantato: dalla corsa al successo a ogni costo fino all’incapacità, una volta raggiunta la notorietà, di reggere il peso dell’attenzione mediatica e della violenza social. 1DVOI sceglie volutamente l’anonimato: non per creare mistero, ma per proteggere l’essenza del suo messaggio. La musica, per lui, è arte e necessità, non vetrina. Eppure, anche scegliendo di “non apparire”, 1DVOI è suo malgrado vittima consapevole dello stesso sistema che denuncia: un meccanismo che obbliga ogni artista, anche il più indipendente, a scendere a compromessi – seppur minimi – per non risultare invisibile.
Non mancano esercizi di stile, punchline affilate e una padronanza tecnica che lo posizionano subito tra i nomi da tenere d’occhio. “Hype Therapy” non è solo un disco, ma una diagnosi musicale del nostro tempo. Un progetto fuori dai riflettori patinati, ma profondamente dentro le crepe della realtà.

https://open.spotify.com/intl-it/album/2d9DxMP2ZdwzLsb8LlmhRx