Skip to main content

La musica ha il potere di scavare nei ricordi, di farci rivivere emozioni che credevamo archiviate. Hoomor, giovane artista romano, lo sa bene e con il suo nuovo singolo “Cosa Rimane”, in uscita il 21 febbraio per Honiro Label, ci porta in un viaggio tra nostalgia, dolore e speranza.

Il brano si muove su sonorità dream pop avvolgenti, capaci di creare un’atmosfera eterea e malinconica, sospesa tra il desiderio di trattenere i ricordi e la necessità di lasciarli andare. “Cosa Rimane” racconta il pessimismo che segue la fine di una relazione, la dolcezza di un passato che, a poco a poco, si trasforma in un’ossessione. Anche quando tutto sembra ormai compromesso, il desiderio di tornare indietro persiste, sperando in un cambiamento che, però, non arriverà mai.

Hoomor descrive così il pezzo: “Parla della nostalgia di un ricordo, all’apparenza dolce e spensierato, ma che man mano si rivela nocivo ed ossessivo. Nonostante la delusione, il senso di autodifesa non basta e si ripresenta la voglia di tornare a prima, sperando in un cambiamento, anche se ormai il legame si è deteriorato e non si può tornare indietro.”

Un limbo emotivo che ci pone di fronte a una scelta: affrontare la paura o rifugiarci nei meccanismi di difesa che, alla lunga, rischiano di trasformarsi in autosabotaggio.

Hoomor: un talento in crescita

Gabriele Miccinilli, in arte Hoomor, nasce a Roma il 4 febbraio 2004 e cresce immerso nella musica grazie al padre bassista. All’età di 8 anni inizia a suonare il basso, e tra il 2017 e il 2018 scopre SoundCloud, dove pubblica i suoi primi brani insieme al producer Nidya.

Dal 2020 le sue produzioni iniziano a ottenere riconoscimenti significativi: il brano “Voglio stare con te” supera i 700mila ascolti su SoundCloud, mentre su Spotify il singolo “Fragili” raggiunge 150mila stream. Grazie alla piattaforma entra in contatto con altri artisti della scena indipendente e inizia a esibirsi dal vivo, tra cui l’apertura di Bartolini al Monk nel 2022.

Con “Cosa Rimane”, Hoomor si conferma una delle voci più interessanti della nuova scena musicale italiana, capace di trasformare sentimenti universali in melodie che lasciano il segno.

Lascia un commento