ANNUNCIATI ANCHE I PRIMI APPUNTAMENTI DI PRESENTAZIONE
Mercoledì 9 aprile
RELEASE PARTY
Roma – Malo Sala Teatro, Via Fanfulla da Lodi, 3
Apertura porte ore 20:00, inizio live ore 21.00
Ingresso up to you
PROSSIMI APPUNTAMENTI:
14 giugno – MELPIGNANO (LE) – Scarabocchio (In Solo)
15 giugno – LECCE – Secret concert (In Solo)
20 giugno – TORINO – Polo Culturale “Lombroso 16” (In Solo)
Esce giovedì 10 aprile “Una piccola guerra”, l’Ep d’esordio di Gloria Trìcamo. La cantuatrice presenterà il suo EP d’esordio con un release party mercoledì 9 aprile nella Sala Teatro di Malo a Roma. Sul palco, insieme a lei, Luca Carocci, produttore del disco, con cui si esibirà in un set intimo tra chitarra elettrica, basso e voci.
“Una piccola guerra” è un racconto: quattro canzoni come altrettanti approdi immaginifici, fragili e potenti, quadri che evocano l’intensità sospesa di Edward Hopper e lo sguardo disincantato di Raymond Carver. Tra piccole guerre di luce, Gloria Tricamo tratteggia i confini di parcheggi di discount, di attese vane e solitudini spese tra la folla: ricordi riaffiorano improvvisi, luoghi e persone si fanno simboli di ciò che sfugge, mentre si cerca di comprendere i legami che ci definiscono. Nelle note e nelle parole scorre una rabbia silenziosa, un’inquietudine sommessa che nasconde una sete di bellezza e di assoluto. Un’urgenza espressiva sostenuta dalla produzione di Luca Carocci e dal contributo di alcuni musicisti d’eccellenza, come Roberto Angelini, Fabio Rondanini e Andrea Pesce, capaci di dare ai brani un respiro internazionale, avvicinandoli alle sonorità e all’attitudine di icone indie come Cassandra Jenkins e Angel Olsen.
Le canzoni di Gloria Tricamo si muovono in una dimensione impalpabile, in cerca di un rifugio tra le braccia di chi è disposto a condividerne la grazia e la delicatezza. Parlano a chi, nel pudore di un sentimento, trova il coraggio di mettersi a nudo e abitare lo spazio angusto che separa ciò che viviamo da ciò che, forse, vorremmo vivere. Canzoni di una dolcezza cristallina, così pura da diventare tagliente, che svelano la fragilità dell’esistenza. “Una piccola guerra”, in un panorama nazionale dominato da un mainstream gommoso e uniforme, procede ostinatamente controcorrente: trova nel garbo la sua forza e, proprio per questo, riesce a spingersi in territori inesplorati del nostro sentire.
Cantautrice e chitarrista, Gloria Tricamo cresce in un ambiente familiare permeato d’arte. Laureata in Architettura, si avvicina alla musica da autodidatta, esplorando il jazz, il soul, lo space rock e il folk, per poi lasciarsi affascinare dalle sonorità di João Gilberto e della bossa nova. Dopo anni di concerti in Italia e un periodo a Parigi, incontra Luca Carocci, con cui riscopre un suono essenziale e senza tempo. La sua scrittura raffinata intreccia immagini evocative e allegoriche, dando vita a un equilibrio unico tra sogno e realtà.
L’Ep “Una piccola guerra” è stato anticipato il 25 febbraio da “Scompare”, singolo scritto e cantato in collaborazione con Luca Carocci, e il 25 marzo dal singolo e video “Discount”.
Link al video di “Discount”: https://www.youtube.com/watch?v=lOI8yUdJf58
TRACKLIST EP “UNA PICCOLA GUERRA”
1 Discount
2 Euforia
3 Una piccola guerra
4 Scompare (con Luca Carocci)

GLORIA TRICAMO | BIOGRAFIA
Gloria Tricamo nasce a Civitavecchia e cresce in una vecchia stazione dei treni, tra i quadri impressionisti della nonna e i racconti del nonno marinaio. Nipote di Mario Tricamo, noto regista teatrale e collaboratore di Luigi Squarzina, viene introdotta sin da piccola al mondo del teatro, assistendo agli spettacoli che le aprono le porte di un universo fatto di potenti narrazioni.
Laureata in Architettura, coltiva parallelamente, da autodidatta, una passione totalizzante per la musica, che la porta a interessarsi di jazz, soul, space rock, musica psichedelica e folk. Grazie all’influenza del padre, batterista, studia questo strumento per qualche anno. Affascinata dalla poesia, dalla narrativa e dalla forza affabulatoria delle parole, comincia presto a comporre sia i testi che la musica dei suoi brani: li porta dal vivo accompagnandosi con la chitarra elettrica e un set di effetti composto da echi, riverberi immaginifici, delay e pitch, che immergono la sua voce in magmatici flussi di note.
Il suo percorso artistico prende forma sul palcoscenico: per circa sette anni si esibisce in giro per l’Italia, collaborando con diversi musicisti e affinando il proprio linguaggio musicale. Dopo un anno a Parigi, dove partecipa a svariate jam, principalmente come cantante, si avvicina alla musica di João Gilberto e alla bossa nova, e decide di tornare in Italia.
L’incontro con Luca Carocci, con cui nasce subito un sodalizio, segna una svolta: Gloria lascia alle spalle i manierismi dell’elettronica e del pop, i suoni metallici di fuzz e distorsori, e ritrova un’identità sonora radicata nelle parole e in una musica senza tempo.
“Una piccola guerra” è il suo Ep d’esordio, in uscita il 10 aprile 2025.