Da oggi è online il videoclip di “Emma”, brano estratto da “Un Posto Migliore” (https://giovannitoscano.lnk.to/upm; LaTarma Records; distribuito da ADA Music Italy), il nuovo album di Giovanni Toscano che è stato anticipato dall’omonimo vodcast, utilizzato in modo inedito nel panorama italiano per presentare un album traccia per traccia.
Le immagini – dirette da Lucrezia Bertini – amplificano l’emozione del brano: i viaggi senza meta, fatti di attese e sguardi rubati, il Lungarno di Pisa, le stanze minuscole del centro e quei letti che poi erano divani: frammenti di vita quotidiana che restituiscono tutta l’intensità di un ricordo che non smette di fare male.
Con questo brano, l’artista esplora infatti il tema di un amore lasciato, affrontando il dolore e la consapevolezza di aver preso una decisione sbagliata, senza poter più tornare indietro.
Domani 4 aprile uscirà anche il formato fisico in versione vinile e in edizione limitata autografata disponibile in pre-order al seguente link https://giovannitoscano.lnk.to/upm_pre.
Sempre a partire da domani, l’artista presenterà il disco negli “INCONTRI E RACCONTI DAL VIVO”, l’occasione perfetta per conoscere l’artista, scoprire i retroscena del suo nuovo progetto e ascoltarlo dal vivo in acustico con alcuni brani del disco:
4 APRILE ore 18:30 – MILANO – @EST BAR – Modera Carlo Sabatucci (EST RADIO)
7 APRILE ore 18:30 – BOLOGNA – @SEMM – Modera Edoardo D’Elia (Lamerenda podcast)
8 APRILE ore 19:00 – ROMA – @MONK – Modera Patrizio Ruviglioni
9 APRILE ore 19:00 – PISA – @L’AVVELENATA – Moderano i protagonisti del podcast “Un posto migliore”
In un’epoca in cui molti giovani guardano con incertezza al proprio futuro, “Un Posto Migliore”, esplora temi universali come l’amore, l’amicizia, la famiglia e i ricordi. Ogni traccia è un racconto intimo che si intreccia con sensazioni di malinconia, ma al tempo stesso con una voglia di andare avanti, mantenendo viva la capacità di stupirsi e di apprezzare i piccoli momenti quotidiani.
Un lavoro in studio – prodotto da Rootsie – che va alla ricerca di quel luogo, fisico ed emotivo, che ci consente di stare bene in un mondo che cambia rapidamente. Non è solo un racconto di esperienze personali, ma anche una riflessione universale sul diventare adulti e sulla perpetua ricerca del proprio posto nel mondo.
L’artista non guarda al passato con nostalgia, ma cerca di valorizzarlo, attingendo dai ricordi il bello di ciò che è stato. Una continua esplorazione della propria identità al di fuori delle aspettative sociali, ma anche un inno allo stare insieme, all’importanza dei rapporti, che si rispecchia nelle due importanti collaborazioni con Emma Nolde e Assurditè.
Di seguito la tracklist completa di “Un Posto Migliore”:
- Piccolo Tornado
- Emma
- Che cosa vuoi?
- Oggi feat. Emma Nolde
- Grazie
- Avanti così
- Magari esistesse un paradiso
- Riunione di condominio feat. Assurditè
- Walk of Shame
- Un Posto Migliore

Il vodcast “Un posto migliore” (https://lnk.to/UnPostoMigliore) è disponibile su Spotify in versione audio e video e in versione solo audio su tutte le piattaforme digitali. Un viaggio tra emozioni, ricordi e legami autentici alla ricerca di ciò che ci fa sentire davvero a casa.
Artista di Pisa, classe ’96, è cantautore, scrittore, attore. Dopo il liceo classico si iscrive all’Accademia di recitazione “Oltrarno” di Firenze, diretta da Pierfrancesco Favino e in seguito si laurea in Storia Contemporanea all’Università di Pisa. La musica arriva alle medie, quando con gli amici inizia a suonare in una roulotte in mezzo a un campo di grano, con una batteria, due amplificatori e una macchinetta del caffè. Lì nascono i primi pezzi, ma è durante i tre anni di Firenze che Toscano riprende in mano la chitarra e inizia a scrivere i suoi brani con una consapevolezza diversa. Nel 2018 esordisce al cinema come protagonista nel film di Paolo Virzì “Notti Magiche”, presentato alla festa del cinema di Roma e a questa fortunata esperienza fanno seguito la partecipazione alle prime due stagioni della fiction di Rai1 “Studio Battaglia” e un ruolo in “Romantiche”, film di Pilar Fogliati con la sceneggiatura di Giovanni Veronesi. Alterna la musica alle sue altre passioni artistiche, gira documentari, scrive sceneggiature, ha nel cassetto testi che raccontano mondi diversi. Il 6 maggio 2021 è uscito il suo romanzo d’esordio, “Il guinzaglio”, edito Fandango che esplora in parole i temi che tornano nelle canzoni, tra insicurezze, malinconie, pensieri e grandi amori e che è stato selezionato per “Guarda che storia”, all’interno del programma Torino Film Industry. Ha anche diretto il corto cinematografico “Seconde case”, con cui ha vinto la Menzione Speciale al Festival del Cinema e della Televisione di Benevento 2024. Viaggiatore, alla continua ricerca di suoni e storie, scrive della sua generazione, ricercando costantemente nuove influenze. Ama il cantautorato italiano di cui si sentono le influenze (Battisti, Tenco, Dalla, De Gregori, Fossati) e quello internazionale (Nick Mulvey, Andy Shouf e Devendra Banhart). Non ultimo nei suoi brani è il richiamo al sound sudamericano degli anni ’70 (Toquinho e Vinicius de Moraes, Jobim e Regina). Nell’estate 2022 escono i suoi primi singoli “Stasera” e “Amore Mio” con cui apre i concerti di Carmen Consoli, Max Gazzè e Daniele Silvestri. A marzo 2023 esce la sua opera prima “Arrogantissimo” (LaTarma Records/BMG Italy), anticipata dal singolo “Giornataccia”, che dà il via al suo viaggio in musica vivendo di contrasti: immagini e parole, natura e città, incontri e addii, poesia e follia.Nell’estate del 2023 Giovanni Toscano porta live in tutta Italia l’album d’esordio con il suo primo vero tour e pubblica il brano “Spaghetti Gipsy”. Attualmente si sta dedicando alla scrittura e alla composizione del suo prossimo disco di inediti, anticipato dai singoli “Piccolo Tornado” e “Grazie”. Voce graffiata, musica suonata, testi intimi, i brani di Giovanni Toscano gettano lo sguardo su una generazione malinconica che ha voglia di restare libera. Nel 2024 torna con il nuovo progetto di inediti dal titolo “Un posto migliore” anticipato dall’omonimo vodcast: un format inedito nel panorama italiano in cui il cantautore riflette sul lungo cammino che lo ha portato alla realizzazione del suo secondo album.